Quattro incidenti in un solo giorno, coinvolti cerbiatti e cinghiali
Danni alle vetture, ma nessuna persona è rimasta ferita
Redazione Online
15 aprile 2025|3 giorni fa

Si intensificano gli interventi di soccorso per episodi di incidenti stradali causati dall’attraversamento improvviso di animali selvatici nelle zone rurali del Piacentino. Nella sola giornata di lunedì 14 aprile, i carabinieri piacentini sono stati chiamati a intervenire per ben quattro investimenti che hanno coinvolto cinghiali, cerbiatti e caprioli, confermando un fenomeno in preoccupante aumento.
Il primo episodio è stato segnalato intorno alle ore 7.30 in via Roma a Rottofreno, dove una automobilista ha allertato i soccorsi dopo essere stata coinvolta nell’investimento di un cerbiatto. L’animale, ha avuto la peggio. Infatti a seguito dell’impatto ha perso la vita ed è rimasto ai bordi della carreggiata. Alla pattuglia dei carabinieri intervenuta sul posto non è rimasto altro da fare se non chiamare personale preposto al recupero della carcassa e a rilevare l’incidente.
Nel pomeriggio, alle 17 circa, altro automobilista ha richiesto l’intervento di una pattuglia in località Case Rebuffi, nel comune di Pianello, dopo che un capriolo uscito improvvisamente dai campi ha colpito la sua autovettura lungo la strada comunale di Pradaglia. Il danno al veicolo è stato rilevante, ma fortunatamente non ci sono stati feriti. Sul posto è intervenuta la pattuglia della Stazione dei Carabinieri di Agazzano.
Poco prima delle 22 un nuovo caso è stato segnalato da una donna al volante della sua auto sulla SP38 nel territorio di Carpaneto, in località Malcantone. La donna ha riferito di aver investito un cinghiale, che dopo l’urto si è dileguato nei campi circostanti. La pattuglia di Lugagnano, constatando e rilevando i danni alla vettura, ha effettuato una perlustrazione nei canali e nelle zone limitrofe senza rilevare tracce dell’animale, che probabilmente, anche se ferito, è riuscito ad allontanarsi.
L’ultimo intervento della giornata è avvenuto alle 23.15 circa lungo la Strada Provinciale che porta a Bardi. Un automobilista ha segnalato l’investimento di più cinghiali, specificando che uno degli animali è rimasto a terra senza vita al di fuori della carreggiata. È stata inviata una pattuglia da Morfasso, che ha proceduto a informare il servizio medico veterinario AUSL per il recupero della carcassa ed ad accertare i danni all’autovettura.