Elezioni comunali a Pontenure, Giuseppe Carini è il primo candidato sindaco

26 Aprile 2024 15:53

Giuseppe Carini

Giuseppe Carini scende in campo a Pontenure nella corsa a sindaco e presenta ufficialmente la squadra “Voi con noi. Cambiamo Pontenure” al folto pubblico di Villa Raggio, “un segno di democrazia e di partecipazione attiva”. Attualmente in consiglio comunale nei banchi della minoranza e con un passato da amministratore, chiarisce: “Più volte mi è stato chiesto di candidarmi, ma solo ora, chiusa l’attività lavorativa, ho ritenuto di poterlo fare con l’applicazione che una realtà complessa e in rapido cambiamento come Pontenure richiede”.

Carini, 68enne dottore in Scienze agrarie, ha alle spalle esperienze professionali sia nel settore privato che nell’insegnamento.

LE DICHIARAZIONI DI GIUSEPPE CARINI

“Il simbolo e il motto della lista esprimono l’esigenza di una collaborazione con i cittadini per migliorare la vita del paese: il ponte a tre pilastri richiama il capoluogo e le frazioni, i colori della bandiera l’adesione ai valori nazionali su campo azzurro, colore dell’universalità e della fratellanza, e bianco, come la pagina nuova su cui andremo a scrivere la nostra azione amministrativa”.

Carini ha quindi illustrato le direttrici del cambiamento. Centri giovanili, eventi come la silent disco, ed attività sportive per favorire l’aggregazione, soprattutto della fascia d’età delle scuole superiori che ad ora trova poche occasioni in paese, ma anche Gruppi di ascolto per le persone sole. In materia di sicurezza implementazione dei sistemi di videosorveglianza nelle aree a rischio (accessi al paese, parchi, cimitero, aree ecologiche) e collaborazione con forze dell’ordine, associazionismo e cittadini. Attenzione al decoro urbano, con riqualificazione delle piazze nel capoluogo e realizzazione di nuove nelle frazioni, miglioramento dell’accessibilità alla sede municipale per anziani e disabili e nuove aree di sgambamento per cani.

Sul fronte della viabilità Carini propone il completamento del collegamento ciclopedonale tra il capoluogo e le frazioni, parcheggi in punti nevralgici (area scuole e arrivo bus), ampliamento di via san Gregorio per intercettare il traffico proveniente da San Giorgio e diretto sulla via Emilia, per alleggerire via Garibaldi oggi sottoposta a forte pressione, revisione dell’incrocio via Ferrari e via Faimali.

Ed ancora potenziamento della cura del verde, con potature e reimpianti del patrimonio arboreo, e trattamenti sistematici per processionaria e zanzare. Infine, la presentazione della squadra, una lista civica svincolata dai partiti e in cui sono rappresentate varie aree anagrafiche e professionali: i giovani Elica Petrova , Matteo Merli, Alex Michelotti e poi Paolo Calandri, Ornella Cristalli. Pietro Mazzoni, Christian Mancin, Graziano Re, Simona Romani, Romina Rossi, Virgilio Sponga e Domenica Tripodi.

© Copyright 2024 Editoriale Libertà