Comuni in attesa della quota dalla Regione per l’inclusione di giovani stranieri

25 Giugno 2024 16:38

Ci sono anche Castel San Giovanni e Fiorenzuola, tra i 19 comuni possibili destinatari di una quota del milione di euro che la Regione Emilia Romagna mette a disposizione per favorire l’inclusione di giovani stranieri. Castel San Giovanni potrebbe vedersi assegnare la quota maggiore, oltre 61 mila euro. A Fiorenzuola spetterebbero oltre 54 mila euro.

Le condizioni per ottenere i fondi

Se vorranno ottenere i fondi i comuni dovranno presentare un progetto che favorisca l’integrazione dei giovanissimi tramite le “armi” dello sport, cultura, centri di aggregazione sociale. I 19 comuni selezionati, tra cui Castello e Fiorenzuola, hanno una popolazione tra i 10 mila e i 25 mila abitanti con una forte presenza di giovanissimi stranieri. In particolare, gli enti individuati presentano una popolazione straniera tra i 3 e i 18 anni pari almeno al 18% della popolazione complessiva della stessa fascia di età

Le motivazioni del bando

“Abbiamo deciso di partire con questo progetto sperimentale – spiegano gli assessori regioali alla scuola, Paola Salomoni, alle politiche giovanili, Igor Taruffi e alla formazione, Vincenzo Colla – perché crediamo che per favorire l’inclusione, e contrastare le discriminazioni sia necessario intervenire negli spazi giovanili maggiormente frequentati. Palestre, biblioteche, centri giovanili, luoghi di promozione musicale, possono diventare luoghi di accoglienza e protagonismo”.

© Copyright 2024 Editoriale Libertà