Questa volta il tie break sorride alla Gas Sales: Milano battuta in rimonta 3-2

06 Gennaio 2024 20:48

 

Guai a chiamarla rivincita, perché – senza usare mezzi termini – la partita da vincere era quella di mercoledì scorso. Ma per come si è materializzato (con lo stesso 3-2 con il quale l’Allianz aveva battuto tre giorni fa i biancorossi eliminandoli dalla Coppa Italia), il successo della Gas Sales Bluenergy su Milano centrato nel giorno della Befana rappresenta una maxi-iniezione di fiducia per la squadra di coach Anastasi, che dopo l’addio alla competizione che la vide trionfatrice l’anno scorso vivrà un mese di gennaio ad altissima intensità.

È il primo tie break, dopo i quattro precedenti tra campionato e Coppa Italia, che la Gas Sales riesce ad aggiudicarsi in questa stagione. La squadra di Anastasi sfrutta soprattutto lo strepitoso stato di forma del suo attacco, con in testa – ancora una volta – un Recine superlativo con 22 centri ed Mvp a fine match. Seguono a ruota Lucarelli, (19 punti), Simon (14 marcature, 77% in attacco, 3 muri e un ace) e Gironi, ancora una volta superlativo nel subentrare al posto di Romanò. Quest’ultimo merita comunque una menzione particolare: sono suoi i due ace che nel finale del tie break scavano il solco che spiana la strada a Piacenza verso la vittoria, una buona iniezione di fiducia anche per l’opposto azzurro che certamente tornerà presto sui suoi standard abituali. Ancora da rivedere la quota di punti regalati agli avversari tra servizio e attacco (ben 33 contro i 19 dei milanesi), così come la correlazione muro difesa in determinati frangenti. Decisamente meglio la mentalità del gruppo: ribaltare una partita contro un avversario che sta studiando per diventare una “big” e con ancora in testa i fantasmi di qualche giorno prima, non è impresa da poco. Piacenza ha questo e molto altro nelle sue corde, il prossimo step sarà evitare di concedere così tanto campo a chi sta dall’altra parte della rete e soprattutto (e questo è un riferimento al Quarto di Coppa Italia fallito) evitare di inciampare in quelli che saranno i prossimi scontri da dentro o fuori. Mercoledì si vola ad Ankara, match cruciale in ottica qualificazione al prossimo turno di Champions: la Gas Sales ha esaurito i bonus, è ora di dimostrare che Piacenza grande lo è per davvero.

GAS SALES BLUENERGY PIACENZA-ALLIANZ MILANO 3-2

(25-23, 21-25, 19-25, 25-19, 15-13)

GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Hoffer (L), Recine 22, Gironi 13, Brizard 2, Lucarelli 19, Scanferla (L), Ricci, Simon 14, Andringa 1, Romanò 7, Caneschi 5. N.E.: Dias. All.: Anastasi.

ALLIANZ MILANO: Kaziyski 11, Mergarejo 13, Zonta, Catania (L), Vitelli 9, Loser 12, Piano 1, Ishikawa, Porro 1, Dirlic 22. N.E.: Innocenzi, Colombo (L). All.: Piazza.

Note: durata set 26’, 28’, 26′, 27′, 20′ per un totale di due ore e 7 minuti di gioco.

Spettatori: 2.750.

Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 21, ace 6, muri punto 7, errori in attacco 12, ricezione 45% (19% perfetta), attacco 56%.

Allianz Milano: battute sbagliate 14, ace 3, muri punto 10, errori in attacco 5, ricezione 55% (33% perfetta), attacco 47%.

 

LA FOTOGALLERY DI CLAUDIO CAVALLI

© Copyright 2024 Editoriale Libertà