Si accendono i riflettori al Nicolini per il “Galà Lirico Sinfonico” in onore a Puccini

28 Maggio 2024 06:08

Sabato, 1 giugno, alle 21.00 nel chiostro del cortile al Conservatorio Nicolini verrà portato in scena il Galà Lirico Sinfonico, frutto della collaborazione fra il Dipartimento di canto e teatro musicale e la Classe di esercitazioni orchestrali.

Il concerto, curato da Corrado Casati nella preparazione del coro, Roberto Recchia per il coordinamento scenico e diretto dal Maestro Giuseppe Camerlingo, si propone di celebrare Giacomo Puccini, in occasione del centenario dalla sua scomparsa.

“La scelta della location ha un significato ben preciso: risponde alla decisione di aprire le porte del Conservatorio il più possibile a Piacenza in quanto realtà pulsante del territorio e promotore di cultura”, commenta il presidente del Nicolini Massimo Trespidi.
“Il Conservatorio vuole uscire all’aperto e portare la propria voce al di fuori delle sue aule – conclude il direttore del Nicolini Maria Grazia Petrali – e nel frattempo dimostrare la sua capacità nel fare gioco di squadra. Per questo motivo il dipartimento musicale del maestro Camerlingo si coordina con quello di canto di Ilaria Geroldi”.

Il concerto pucciniano sarà allora un’occasione per celebrare uno dei maggiori operisti italiani, ma anche un momento cittadino per rendere omaggio al talento musicale degli studenti del Conservatorio.

© Copyright 2024 Editoriale Libertà