Poste di Gropparello riaperte con nuovi servizi
Vi si può rivolgere anche per il passaporto, certificati anagrafici e documentazione Inps
Redazione Online
3 aprile 2025|4 giorni fa

L’ufficio postale di Gropparello è stato riaperto dopo lavori di ammodernamento. Nella rinnovata sede di piazza Roma 5, fa sapere Poste Italiane, potranno essere garantiti i principali servizi della pubblica amministrazione. Tra questi ci sarà anche la possibilità, per i residenti e i domiciliati, di rivolgersi allo sportello per richiedere e rinnovare il passaporto come prevede un accordo tra Poste Italiane e Ministero dell’Interno. Il nuovo passaporto può essere consegnato da Poste Italiane direttamente a casa. Altri servizi già attivi negli uffici postali interessati, come nel caso di Gropparello, dal progetto Polis sono il rilascio di certificati anagrafici e di stato civile del cedolino Inps della pensione, della certificazione unica e del modello “Obis M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico e i servizi “Atti di volontaria giurisdizione”.
Anche gli ambienti sono stati resi più confortevoli grazie a uno sportello ribassato e a interni più luminosi. Il progetto Polis è finalizzato a superare il digital divide, sostenere la crescita delle comunità periferiche rendendo facile ai cittadini l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione. È finanziato con i fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr e permetterà entro il 2026 a Poste Italiane di dare un nuovo volto ad altri 44 uffici postali piacentini e a 7mila italiani con un investimento complessivo di 1,2 miliardi di euro, finanziato per 800 milioni con risorse del Piano complementare al Pnrr, mentre gli altri 400 milioni sono a carico dell’azienda.