
°C/ %
Loading...🌤️
venerdì 25 aprile
Cerca il tuo programma preferito all’interno di Telelibertà
Il salotto dello sport di casa nostra: spazio a tutte le discipline e ai migliori talenti del panorama piacentino.
Condotto da Marcello Tassi, la parola d’ordine è “ogni sport è il benvenuto”!
Una provincia tranquilla che più volte è stata sconvolta da delitti e misteri mai risolti. La trasmissione di Telelibertà, “Provincia Thriller”, condotta dalla giornalista Nicoletta Marenghi, ha scavato nel passato del territorio piacentino per scoprire gli episodi inquietanti che lo hanno scosso dal Dopoguerra ai giorni nostri. Regia Gianfranco Di Silvestro, fotografia Davide Franchini, musiche Morgan Soares, montaggio e post produzione Sara Groppi.
Il nuovo approfondimento di Telelibertà che interpreta i temi chiave del mondo economico ed imprenditoriale offrendo uno spaccato delle aziende piacentine, con esperti e reportage sul campo, analisi e report.
Quando si parla di artigianato si parla di un settore strategico per l’intero territorio provinciale. Un settore ampio e variegato caratterizzato da molteplici sfumature: dal falegname che lavora il legno nel laboratorio sotto casa, all’azienda leader che realizza prodotti di maglieria attraverso le tecnologie più avanzate sul mercato. Si parla di artigianato anche davanti alle splendide mani di chi ogni giorno crea gustose forme di pasta fresca.
Un tessuto di imprese e di idee imprenditoriali che rappresentano una forza vitale per l’economia piacentina e che, da mercoledì 22 gennaio, verranno raccontate in un nuovo format scritto e ideato da Marco Vincenti e Gianfranco Di Silvestro.
Un viaggio di dieci puntate nella bellezza del rimettersi in gioco: il beauty coach Tony Scaffidi trasformerà il look di dieci sconosciute che hanno deciso di ripartire... dandoci un taglio.
Politici, istituzioni, imprenditori, sportivi, artisti e non solo si raccontano davanti alle telecamere.
Il format dedicato al trekking e alle passeggiate nelle nostre vallate, a cura di Roberto Salini, escursionista, fotografo e videomaker tra i fondatori del gruppo “La Fenice”.
Un viaggio alla scoperta delle eccellenze del nostro territorio. Filo conduttore: storie delle aziende, sostenibilità e innovazione tecnologica.
Sognate di potervi allenare a casa seguendo semplicemente i consigli di un esperto? Allora fa decisamente per voi la nuova trasmissione dedicata al benessere per poter tonificare e rinforzare il proprio corpo.
Un convegno che coinvolge i principali imprenditori, istituzioni e manager per riflettere e aprire un dialogo sul ruolo che la logistica ha sul territorio, per la società e per le comunità.
Un viaggio nel tempo raccontato da chi ha vissuto cambiamenti epocali in prima persona. Da chi è cresciuto professionalmente nell’edificio di via Benedettine e ne manifesta l’orgoglio. Un documentario che rende omaggio al lavoro svolto da giornalisti, tipografi, ex rotativisti, edicolanti. Da chi con le mani ha composto le parole al piombo a chi scrive utilizzando la tastiera di un computer.
Libertà è il simbolo un territorio, di tutta Piacenza e della provincia. Esiste un fil rouge tra i cittadini e il quotidiano, quasi una fune romantica che lega e sorregge un legame che si rinnova quasi un secolo e mezzo. Ed è proprio questa connessione al centro delle interviste, testimonianze, ricordi e ricostruzioni che compongono il documentario dei 140 anni di Libertà.
Appuntamento con Volley Piacenza Gas Sales Bluenergy . In studio Marcello Tassi, news, analisi, grafiche, immagini e tanto altro ancora.
Cristhian Greco e la collega Narcisa Zanca accompagneranno i telespettatori “dietro le quinte” di un settore fantastico popolato da decine di appassionati di auto, muscle car e varianti di stile