Neve: dramma di due fidanzati incastrati in auto per 10 ore

21 Febbraio 2013 09:30

AGGIORNAMENTO DELLE 13.45 – Notte al gelo per una coppia di giovani fidanzati di Genova, usciti di strada intorno all’una di notte a Colla di Gambero nei pressi di Ferriere. La neve scesa, circa 30 centimetri, impediva alla loro auto, un’Opel Agila, di tornare in carreggiata, nonostante le catene montate. A causa dello scarso segnale del telefono solo alle 8 di questa mattina i due giovani di 24 e 26 anni sono riusciti a dare l’allarme. I vigili del fuoco di Bobbio li hanno soccorsi alle 9.30 di stamattina: erano infreddoliti e spaventati. La loro vettura è stata recuperata e sono stati accompagnati a Ferriere dove hanno ricevuto un po’ di ristoro.

I vigili del fuoco che sono intervenuti in soccorso anche di un autotrasportatore, uscito di strada con il proprio camion in località Bosconi, nel comune di Lugagnano. Il camion ha ostruito la carreggiata, bloccando la viabilità della strada; l’uomo alla guida del veicolo, fortunatamente, non è rimasto ferito. I vigili del fuoco sono al lavoro per riportare la condizione della strada alla normalità.

AGGIORNAMENTO DELLE 12.27
Neve nel Piacentino: a Ferriere intrappolati nell’auto fuori strada
Traffico in tilt in via Colombo per un tamponamento all’altezza del Consorzio Agrario, che ha coinvolto tre autovetture; ferite due persone. Sul posto sono intervenute un’ambulanza  e la Polizia municipale.

Il Servizio Infrastrutture stradali e Viabilità della Provincia di Piacenza informa che sono iniziate le operazioni di sgombero della neve sulle arterie provinciali al di sopra dei mille metri. Si raccomanda assoluta prudenza e si consiglia l’uso di mezzi adeguatamente equipaggiati alle condizioni meteorologiche.

AGGIORNAMENTO DELLE 10.35 – Sono entrati in attività alle 5 di questa notte, in concomitanza con l’inizio delle precipitazioni nevose, gli 11 mezzi spandisale di Iren Emilia per il trattamento di tutto il territorio comunale: le vie cittadine, i quartieri e le frazioni, a partire dai punti nevralgici per la circolazione veicolare (rotatorie, cavalcavia, sottopassaggi). Sono intanto in allerta i 74 spartineve  pronti ad entrare in funzione qualora la coltre nevosa sulle strade dovesse raggiungere gli 8 centimetri. L’evolvere della situazione è comunque costantemente monitorato dai tecnici Iren Emilia in servizio 24 ore su 24 per disporre tempestivamente gli eventuali interventi necessari.

AGGIORNAMENTO DELLE 9.30 – Nevica nel piacentino. Complice il maltempo, un’auto è uscita di strada nei pressi di Ferriere alle prime ore del mattino e gli occupanti sono rimasti intrappolati a bordo per alcune ore, in quanto i soccorsi non riuscivano a trovarli. Stando alle prime informazioni stanno tutti bene, sul posto i sanitari e i vigili del fuoco.

NOTIZIA DI GIOVEDI 21 FEBBRAIO
AGGIORNAMENTO DELLE 7.05 –
Le prime deboli precipitazioni sono cominciate. Risveglio di pioggia mista a neve questa mattina in città per l’inizio dell’ondata di maltempo che colpirà gran parte del nord Italia fino a domenica. A Piacenza sono attesi 10 centimetri di neve.

NUOVA NEVICATA IN ARRIVO A PIACENZA – Il peggioramento è atteso nelle prime ore della mattinata di giovedì quando una nevicata di moderata intensità tornerà a colpire la provincia di Piacenza e gran parte del nord Italia. In città, sono attesi circa 10 centimetri di neve, mentre le precipitazioni saranno più intense in collina e sui rilievi dove scenderanno fino a 20 centimetri di neve. La perturbazione sarà accompagnata da aria fredda e temperature rigide, comprese tra i -2 e i +3 gradi, in diminuzione di circa 4 gradi rispetto alle medie del periodo. Pioggia e neve caratterizzeranno anche le giornate di sabato e domenica; il bel tempo tornerà solo nella giornata di martedì prossimo, quando le temperature massime torneranno a salire, toccando i dieci gradi.

© Copyright 2024 Editoriale Libertà