Viticoltori alle prese con la vendemmia. Si conferma un’ottima annata

13 Settembre 2013 17:21

20130913-172025.jpg

L’attività vitivinicola è nel momento più importante dell’anno: la vendemmia 2013 è in pieno svolgimento. E da più parti il ritornello è uno soltanto: sarà una grande annata. Semplici supposizioni oppure ci sono effettive possibilità in questo senso? Lo abbiamo chiesto ai viticoltori impegnati nella raccolta. “Sarà un ottimo vino – dice un giovane imprenditore mentre dirige le operazioni di raccolta del sauvignon all’interno di un vigneto della Valluretta -. Dopo le piogge copiose di inizio estate, chi è riuscito ad intervenire con i giusti accorgimenti, si ritrova a raccogliere un frutto di ottima qualità”. Con i viticoltori abbiamo scoperto come riconoscere acini che frutteranno un prodotto degno della migliore tradizione vitivinicola italiana. Ma non solo: abbiamo colto i segreti della raccolta a mano anziché attraverso macchinari all’avanguardia, e poi le possibilità inespresse di un mercato, quello piacentino, “dalle potenzialità non del tutto espresse, ma che mette in evidenza spesso il coraggio e le idee di imprenditori che, senza troppi aiuti, riescono a far miracoli portando il nome di Piacenza nel mondo”.
Perchè, proprio come dicono gli esperti “il vino esprime la personalità di un territorio e non deve forzatamente piacere a tutti quanti: è fondamentale che venga prodotto con attenzione e soprattutto, passione”.

© Copyright 2024 Editoriale Libertà