Il secolo dell’ultimo partigiano di Travo. “Il mio segreto? Mai sposarsi”

27 Marzo 2024 06:00

Quando il sindaco di quella Travo che lo vide venire al mondo il 26 marzo di cent’anni fa gli si avvicina e gli dice commosso “Luigi, oggi in paese tutti sanno che è il tuo compleanno perché hai lasciato un ricordo importante”, lui replica subito schietto: “Ho lasciato?! Sono ancora qui eh”. Strappa così un sorriso a tutti e apre i brindisi, Luigi Soldi, l’ultimo partigiano di Travo, cui è stata dedicata una festa ieri all’ospedale di Bobbio.

Carpentiere, falegname, fungaiolo, ballerino, immancabile nelle estati a Cavi di Lavagna e ad ogni festa di Travo e dintorni, donatore Avis, ma soprattutto al comando della divisione Giustizia e Libertà e tra i fondatori pionieri dell’Anpi di Travo: questo è il secolo di Soldi.
Ma qual è il segreto di questa lunga vita? “Non mi sono mai sposato”, risponde Luigi, che domenica ha trattenuto i nipoti per ore in ospedale stracciandoli ancora a carte.

L’ARTICOLO DI ELISA MALACALZA SU LIBERTÀ

 

© Copyright 2024 Editoriale Libertà