Frattura del femore, il focus sanitario a “Star bene” stasera su Telelibertà

16 Maggio 2024 11:56

La frattura del femore, l’osso più lungo e voluminoso del corpo, può verificarsi a tutte le età. Nonostante sia molto resistente, urti e traumi violenti nel giovane oppure l’osteoporosi nell’anziano, possono provocarne la rottura. Se ne parla durante la nuova puntata di “Star bene”: la trasmissione condotta dalla giornalista Marzia Foletti va in onda stasera, giovedì, su Telelibertà alle 21. Focus della puntata saranno le fratture del collo del femore e il nuovo reparto di ortogeriatria dell’ospedale di Piacenza, oltre che il percorso riabilitativo.

Gli ospiti

Diversi sono gli ospiti chiamati a intervenire: Pietro Maniscalco che è direttore di Ortopedia – Traumatologia di Piacenza (oltre che professore ordinario all’università di Parma e da pochi mesi direttore della scuola di ortopedia e traumatologia di Parma) e Sara Barbieri che è direttore della nuova unità operativa di Ortogeriatria del “Guglielmo da Saliceto”. Presenti, come sempre, l’oncologo e direttore scientifico della trasmissione Luigi Cavanna e Francesco Sabbadini, direttore della Medicina del Lavoro di Asia Group. In collegamento zoom saranno Alessia Medioli, geriatra e viceprimaria della Casa di Cura Sant’Antonino, e Luca Rosani, coordinatore della Fisioterapia della Casa di Cura Piacenza.

Come si diceva, la trasmissione offrirà l’occasione di parlare anche dell’ortogeriatria, un percorso clinico-assistenziale nato recentemente all’ospedale di Piacenza che prende in carico persone anziane con caratteristiche di complessità ricoverate nel reparto di ortopedia e fornisce un’assistenza personalizzata da parte di un team multidisciplinare che integra le competenze dei diversi professionisti.

© Copyright 2024 Editoriale Libertà