Minimaratona, 6.750 euro per i bambini della Striscia di Gaza: “Sport e solidarietà”

27 Maggio 2024 10:58

 

Ultima tappa della grande festa dello sport e della solidarietà che ha invaso le vie della città di gioia e partecipazione in occasione della 27esima edizione della Placentia Half Marathon. All’auditorium della Fondazione di piacenza e Vigevano sono andate in scena le premiazioni delle classi e degli alunni che hanno partecipato alla Minimaratona Pedibus e ai concorsi di disegno collegati.

“Liberi di muoversi a…” il tema del concorso proposto alle scuole piacentine. “I bambini grazie alla loro fantasia hanno raffigurato una città fruibile a tutti dove la la libertà si coniuga con la partecipazione e la solidarietà” le parole di Alessandra Bonomini, in rappresentanza di Infoambiente.

data-lightbox="liberta " href="https://www.liberta.it/wp-content/uploads/2024/05/andrea-e-i-corsari-placentia-964x658.jpg"

La donazione a Unicef

“La condivisione e la collaborazione di diverse realtà, di grandi e piccoli, di enti e istituzioni rende unica questa manifestazione” ha evidenziato il prefetto di Piacenza Paolo Ponta. Del suo stesso avviso il questore Ivo Morelli: “Il passaggio sul Facsal con migliaia di bimbi che danno il cinque ai partecipanti è un momento speciale che diventa ancora più prezioso se si pensa anche al sostegno verso Unicef”.

“Ringraziamo di cuore le 32 scuole che hanno partecipato alla Minimaratona unendo sostenibilità e solidarietà – il commento di Lidia Pastorini, presidente Unicef Piacenza -. La solidarietà ha fruttato 6.750 euro e questi fondi saranno destinati a progetti a favore dei bambini che vivono sulla Striscia di Gaza dove manca cibo, le risorse idriche sono inutilizzabili, l’80% delle scuole sono distrutte e il 77% degli ospedali è privo di attrezzature. La gioia di stare insieme ha quindi contribuito a porgere un aiuto a chi fatica a sorridere”.

“Adesso possiamo davvero annunciare la fine della 27esima edizione della Placentia Half Marathon – sorride l’organizzatore Alessandro Confalonieri -. Premiamo undici classi e tanti bambini che hanno dato vita a tutta la loro fantasia. La Minimaratona e le iniziative ad essa legate continua a crescere e rappresenta il vero cuore della manifestazione grazie alle scuole, ai bambini e alla partecipazione calorosa di tutta la città”.

Tutti i premiati

Vincitori individuali:
Scuola dell’infanzia: JOURI GRAR sez 4, infanzia Dante
Classi prime: ALICE TIGRI classe 1A scuola primaria XXV APRILE
Classi seconde: GAIA TAGLIAFERRI classe 2C scuola primaria VITTORINO
Classi terze: ARIANNA M. classe 3C scuola primaria VITTORINO
Classi quarte: SVEVA RABAIOTTI classe 4I scuola Primaria CALENDASCO
Classi quinte: VANESSA classe 5B scuola primaria VITTORINO

Sezione slogan:
VITTORIA RAZZINI classe 4A scuola primaria S.ANTONIO
Scuola dell’infanzia: LEEL ELNAGGAR sez BLU, infanzia Alberoni
IROR DELYA sez. LILLA, infanzia Alberoni
Classi prime: ANITA FERRARI classe 1B scuola primaria CADUTI SUL LAVORO
BACOS BRYAN classe 1 scuola primaria S.ANTONIO
Classi seconde: ANABEL RACKOUSKA classe 2B scuola primaria CADUTI SUL LAVORO
EDOARDO BARABASCHI classe 2 scuola primaria S.ORSOLA
Classi terze: PIETRO CARBUCELLI classe 3C scuola primaria GIORDANI
MARCELLO MUTTI classe 3A scuola primaria GIORDANI
Classi quarte: STEFANO PARMIGIANI classe 4C scuola Primaria GIORDANI
VITTORIO ZAPPALA’ classe 4A scuola primaria XXV APRILE
Classi quinte: SOFIA classe 5D scuola primaria GIORDANI
EMMA ASSUNTA classe 5B scuola primaria DE GASPERI
Sezione slogan: IRENE FIAZZA classe 4A scuola primaria S.ANTONIO
BARTOLOMEO MARINO classe 1D scuola primaria PEZZANI

Vincitori per categorie:
PLESSO SCOLASTICO CON IL MAGGIOR NUMERO COMPLESSIVO DI PARTECIPANTI (alunni, fratelli, accompagnatori e insegnanti valutato sul numero totale di alunni iscritti al plesso): SCUOLA PRIMARIA S. ANTONIO 150 euro
CLASSE CON IL MAGGIOR NUMERO COMPLESSIVO DI PARTECIPANTI (alunni, fratelli, accompagnatori e insegnanti valutato sul numero totale di alunni frequentanti la classe): classe 2B CADUTI SUL LAVORO 150 euro
CLASSE CON IL MAGGIOR NUMERO DI ALUNNI PARTECIPANTI (espresso in percentuale sul numero totale degli alunni frequentanti la classe): classe 3A GIORDANI 150 euro

© Copyright 2024 Editoriale Libertà