Tour de France, il 1° luglio divieti anche per i velocipedi: tutte le limitazioni

20 Giugno 2024 11:39

Procede il conto alla rovescia verso la tappa Piacenza-Torino del Tour de France in programma lunedì 1 luglio.

Come riferito in precedenza, la carovana gialla partirà alle 9.15 mentre gli atleti alle 11.15 percorreranno le vie del centro storico prima della partenza vera e propria da via Emilia Pavese fissata alle 11.35.

Per garantire lo svolgimento della manifestazione sono previste limitazioni al traffico a partire dal 29 giugno.

Ecco l’ordinanza comunale con tutte le modifiche alla viabilità.

TOUR DE FRANCE A PIACENZA. LE MODIFICHE ALLA VIABILITA’

 

Sul sito www.comune.piacenza.it/tdf, sezione dedicata alla manifestazione sportiva e
al suo approdo in città, sono consultabili anche le mappe che illustrano le limitazioni
al traffico, così come i dettagli relativi ai bus navetta che lunedì 1° luglio, tra le 7 e le
20, con frequenza di 10 minuti collegheranno gratuitamente alcuni parcheggi
scambiatori con le aree limitrofe al centro storico: la linea P1 da via Tirotti, adiacenze
di Piacenza Expo, verso viale Sant’Ambrogio; la navetta P2 dal parcheggio del
cimitero urbano tra via Caorsana e via Portapuglia verso viale Sant’Ambrogio; la
linea P3 dalla zona di corso Europa (via Gorgni-via Visconti) in direzione di via
Nasolini; la navetta P4 dalla Veggioletta, posteggio di via Pirandello-via Einaudi,
verso via Genova.

I DIVIETI DI SOSTA, DOVE E DA QUANDO

Dalle ore 14 di sabato 29 giugno, sino alle 15 di lunedì 1° luglio, sarà istituito il
divieto di sosta con rimozione forzata in viale Malta (nella parte delimitata da
apposita segnaletica), viale Palmerio, nel tratto di viale Beverora tra il civico 36 e
l’intersezione con viale Palmerio, in via Nova, via Venturini, piazzale Genova, nel
tratto di corso Vittorio Emanuele II tra piazzale Genova e via Venturini, lungo il tratto
di Stradone Farnese tra via Venturini e via Giordani, in via Giordani (da Stradone
Farnese a piazza Sant’Antonino), in piazza e via Sant’Antonino, in largo Battisti, in
piazza Mercanti, in piazza Cavalli, nel tratto di via Sopramuro tra piazza Mercanti e
via Savini, in via XX Settembre, piazza Duomo, via Romagnosi, via Cavour, via
Maculani (compresa la relativa area adibita a parcheggio), viale Risorgimento, nel
tratto di via XXI Aprile da piazzale Milano a piazzale Torino, in via Cassina, in via
Emilia Pavese (solo nel tratto verso Sant’Antonio da piazzale Torino a via Tedaldi,
quindi in entrambe le corsie dall’intersezione con via Tedaldi a quella con via
Einaudi). Divieto di sosta anche nei parcheggi del Cheope in via IV Novembre e
dello stadio Garilli, in via Gorra.

Dalle ore 4 del mattino di lunedì 1° luglio alle 15 del giorno stesso, potranno
posteggiare nelle aree di sosta di via Monte Carevolo e via Anguissola unicamente i
mezzi di dipendenti Ausl, che dovranno esporre l’apposito tagliando di
riconoscimento.
Dalle 6 del mattino alle 15 di lunedì 1° luglio, invece, i soli mezzi di soccorso e delle
forze dell’ordine potranno parcheggiare nel tratto di via Rogerio tra via Damiani e via
Viganoni.

FACSAL E ZONE CIRCOSTANTI A PRESIDIO DEGLI ORGANIZZATORI

Dalle 14 di domenica 30 giugno alle 14 di lunedì 1° luglio, divieto di sosta con
rimozione forzata e e divieto di circolazione (anche per i pedoni) nel tratto del
Pubblico Passeggio tra piazzale Genova e via Alberici, così come nell’area cortilizia
degli uffici comunali che congiunge via Beverora al parcheggio di viale Malta.
Dalle 6 alle 14 di lunedì 1° luglio, i soli mezzi a servizio dell’organizzazione
potranno circolare in viale Palmerio, via Beverora (dal civico 36 all’intersezione con
viale Palmerio), in piazzale Genova e nel tratto di corso Vittorio Emanuele II da
piazzale Genova a via Venturini.

STOP ALLE AUTO E AI VELOCIPEDI: SICUREZZA IN PRIMO PIANO

Dalle 8.15 alle 14 di lunedì 1° luglio, sarà istituito il divieto di circolazione – valido
anche per i velocipedi e con la sola eccezione dei mezzi di soccorso – in via Mirra,
viale Malta, vicolo Edilizia, via Santa Franca (da vicolo Edilizia a Stradone Farnese),
via Venturini, nel tratto di Stradone Farnese da via Venturini a via Giordani, nel tratto
di via Giordani tra Stradone Farnese e piazza Sant’Antonino, in via Sant’Antonino,
largo Battisti, piazza Mercanti, piazza Cavalli, via Sopramuro (da piazza Mercanti a
via Savini), via XX Settembre, via San Francesco, vicolo Santa Apollonia, via
Carducci, via San Giuliano (tra via XX Settembre e via Romagnosi), piazza Duomo,
vicolo Pazzarelli, via Romagnosi, via Cavour, via Baciocchi, viale Risorgimento, via
Maculani e la relativa area di sosta, piazzale Milano (dove sarà consentita solo la
svolta continua in direzione Lodi), via XXI Aprile nel tratto da piazzale Milano a
piazzale Torino così come nella diramazione sottostante, dall’intersezione con via del
Pontiere alla rotatoria che conduce sul tracciato principale della stessa via XXI
Aprile. Contestualmente, divieto di transito anche in via Trebbia (da via XXI Aprile
all’area di pertinenza delle Ferrovie), via Anguissola nel tratto da via Fontana a via
XXI Aprile, via Campagna (da via XXI Aprile a strada delle Valli), piazzale Torino
dove sarà chiusa alla circolazione la svolta in direzione di via Emilia Pavese, nel
tratto di via Colla e di via Don Carrozza tra via Emilia Pavese e via Coperchini, in
strada della Bosella, via Borotti, via Morenghi, in via Bertucci e nelle aree di
parcheggio del Cheope in via IV Novembre, così come dello stadio in via Gorra.
Via Emilia Pavese sarà chiusa al traffico con queste modalità: da piazzale Torino a
via Tedaldi, nella sola corsia in direzione Sant’Antonio; da via Tedaldi a via Einaudi
in entrambi i sensi di marcia; dal civico 147/a al civico 147/l nonché alla rotatoria con
via Einaudi.
Dalle ore 6 alle 24 del 1° luglio, inoltre, sarà vietato il transito nella Zpru (zona di
particolare rilevanza urbanistica) ai veicoli con massa complessiva superiore ai 35
quintali.

LE MODIFICHE PER LIMITARE I DISAGI AI RESIDENTI

Sempre dalle 8.15 alle 14 di lunedì 1° luglio, verrà invertito il senso di marcia nel
tratto di via S. Franca tra Stradone Farnese e via San Siro, in via Felice Frasi (da via
XX Settembre a via Sopramuro), nel tratto di via San Giuliano tra via Romagnosi e
via Roma, nel tratto di via X Giugno tra via Roma e via Gregorio X, nonché nel tratto
a senso unico di via Della Giovanna.
Sarà eccezionalmente consentito, inoltre, il doppio senso di marcia nel tratto di via
Roma compreso tra via Cavour e via X Giugno, mentre potranno circolare
esclusivamente i residenti, dimoranti e fruitori di posti auto privati – oltre ai mezzi di
soccorso – nel tratto di via Gregorio X da via Cavour a via Cittadella, in via Fontana,
via Carini, strada al Molinetto e via Rio Chiappone.
Contestualmente, sarà in vigore il senso unico di marcia in via Nova, nel tratto tra
corso Vittorio Emanuele e il civico 2a, verso viale Beverora.

© Copyright 2024 Editoriale Libertà