Ultima puntata di “Nel Mirino”: il tema dell’acqua, tra alluvioni e siccità

28 Giugno 2024 10:30

Al tavolo di “Nel mirino” si affronta il tema dell’acqua, tra danni e disagi. Nell’ultima puntata stagionale, in onda stasera, venerdì 27 giugno, alle ore 21 su Telelibertà, al tavolo di “Nel mirino”, format d’approfondimento condotto dalla direttrice Nicoletta Bracchi insieme al giornalista Thomas Trenchi, si affronta la tematica dell’acqua.

Siccità e grandi precipitazioni

In un contesto globale dove gli estremi climatici diventano sempre più frequenti, il tema cruciale dell’acqua si divide tra siccità e grandi piogge. La scarsità idrica è un problema sempre più pressante, con fiumi che si prosciugano e riserve che si riducono, mettendo a rischio la produzione agricola e la sostenibilità delle comunità.

D’altro canto, le grandi piogge e gli eventi meteorologici estremi provocano danni e disagi, causando alluvioni, frane e distruzione di infrastrutture. Si confronteranno Luigi Bisi, presidente Consorzio di Bonifica Piacenza, Filippo Gasparini, presidente Confagricoltura Piacenza, Davide Minardi, agricoltore e allevatore di Cortemaggiore, oltre a Laura Chiappa, presidente di Legambiente Piacenza.

Parola ai sindaci

Sono previste anche le testimonianze e le riflessioni dirette di cinque sindaci che diranno la loro sugli interventi utili per migliorare la prevenzione nelle emergenze. E quindi parola ai primi cittadini Paolo Calestani, sindaco di Morfasso, Ester Pugni, sindaca di Coli, Luigi Merli, sindaco di Cortemaggiore, Stefano Boselli sindaco di San Pietro in Cerro, Andrea Arfani, sindaco Carpaneto.

© Copyright 2024 Editoriale Libertà