giovedì 3 aprile

agg. 11:29

Liberta - Site logo
Liberta - Site logo

Inquinanti eterni, per lo studio di Greenpeace l'acqua di Piacenza è sicura

Redazione Online
21 gennaio 2025|71 giorni fa
Inquinanti eterni, per lo studio di Greenpeace l'acqua di Piacenza è sicura
1 MIN DI LETTURA
Secondo l’indagine condotta da GreenPeace Italia l’acqua del nostro paese non sarebbe del tutto sicura, almeno in alcune zone.

L’organizzazione ha prodotto una mappa interattiva basata sugli studi condotti sulle acque italiane riguardo la presenza al loro interno di PFAS, ovvero le sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate, dette anche inquinanti eterni.

Sono state fatte rilevazioni di 260 campioni in 235 città italiane, in tutte le regioni e le province autonome.

Sebbene nell’80% dei casi sia risultata presente almeno una di queste sostanze, la città di Piacenza può ritenersi soddisfatta: la concentrazione di inquinanti eterni è da 1 fino a 10 nanogrammi per litro di acqua, quindi un buon risultato.

È una delle 11 città su 19 dell’Emilia-Romagna, ad avere l’acqua sicura.

Intanto Greenpeace ha fotografato uno scenario preoccupante a livello nazionale e ha chiesto maggiore attenzione al governo su questo problema
“Purtroppo il problema PFAS non viene attenzionato dal nostro governo, eppure inostri dati indicano come milioni di persone abbiano ricevuto acqua contaminata da questi pericolosi inquinanti nelle loro case. Chiediamo al governo di intervenire e di approvare una legge che vieti l’uso di queste sostanze” queste le parole di Giuseppe Ungherese, responsabile campagna Inquinamento di Greenpeace Italia.
IL SERVIZIO DI DANILO DI TRANI
interstitial ad
Chiusura tra 9 sec
SALTA ▶