Giornata della memoria, 300 alunni a Castello riflettono sul tema del pregiudizio

28 Gennaio 2025 05:00

Dare un senso alla Memoria, vuol dire anche rimuovere i pregiudizi. Questo insegnano gli alunni delle scuole di Castel San Giovanni protagonisti di “Esploratori senza pregiudizi, la mappa non è il territorio”.

Una lunga riflessione attorno al tema del pregiudizio, filo conduttore della Giornata della Memoria celebrata nei locali della scuola che porta il nome dell’ebrea castellana, Tina Pesaro, vittima dell’Olocausto.

Circa 300 gli alunni coinvolti di quinta elementare e terza media che insieme agli insegnanti e alle insegnanti hanno riflettuto sul tema del pregiudizio.

“Per superarlo – hanno spiegato gli alunni – bisogna diventare curiosi. Bisogna avere voglia di non accontentarsi delle prime impressioni, di ciò che ci viene raccontato”.

“Bisogna diventare parte attiva, anziché assorbire passivamente, in una parola bisogna diventare come gli esploratori”. Ma oltre alla curiosità bisogna anche conoscere la storia, avere voglia di studiarla e conoscere quei luoghi della memoria, di cui anche Castel San Giovanni è disseminata.

La giornata si è conclusa sulle note del tema di Schindler’s list e della canzone della pace interpretate dalla giovane violinista Alice Bollani.

© Copyright 2025 Editoriale Libertà