Besenzone, Filiberti verso il bis: “Impegno nel paese che amo”

27 Aprile 2024 19:00

Carlo Filiberti

Carlo Filiberti

Carlo Filiberti si ricandida. Il sindaco uscente si ripropone per il secondo mandato da primo cittadino. Nell’anno in cui celebra i 25 anni di impegno amministrativo, Filiberti guiderà la “Lista civica per Besenzone”, senza alcun simbolo partitico, ma di espressione di centrodestra. Al suo fianco, ci sarà anche l’attuale vicesindaco uscente ed ex sindaco di Besenzone per tre mandati consecutivi, dal 2004 al 2019, Luigi Garavelli.

LE DICHIARAZIONI DI CARLO FILIBERTI

“Alle amministrative del 1999, l’amico Garavelli, allora vicesindaco, mi ha chiesto di entrare a far parte del gruppo. Da quel momento ho scelto di mettermi in gioco. Così faccio ora, mi metto nuovamente a disposizione per il mio paese, il paese che amo, che non voglio veder morire, che voglio tenere in piedi e far andare avanti, per migliorarne il più possibile le condizioni. Sono convinto che il territorio vada presidiato, che non vuol dire fare il guardiano, bensì capire i bisogni della sua gente, recepirli e soddisfarli”.

Gli fa eco Garavelli: “Sono entrato in amministrazione nel 1990, da 34 anni continuo a mettermi al servizio perché ci tengo alla comunità a cui, sebbene sia magiostrino, sento di appartenere. Non è politica, ma voglia di fare per il paese”. Un’esperienza pluridecennale e un sodalizio longevo sono i punti di forza della candidatura di Filiberti che sottolinea: “Siamo soddisfatti del lavoro fatto in questi ultimi 5 anni.

Abbiamo in cantiere altri progetti e vorremmo che la popolazione ci riconfermasse la propria fiducia. Tra la pandemia, il cambio di Governo e le nuove normative, abbiamo subito pesanti rallentamenti burocratici, ma la progettualità non manca, così come non manca l’impegno dei nostri dipendenti, molto più che adeguatamente preparati, con un forte senso di appartenenza al Comune e un profondo senso del dovere”.

Tra opere concluse, come la pista ciclopedonale di collegamento con Cortemaggiore e la posa della struttura pre-fabbricata in piazza della Repubblica (ancora da allestire e inaugurare) che diventerà prossimo spazio polifunzionale aggregativo, affidato in gestione alla Pro loco, e “strade comunali in ottime condizioni, tra le meglio tenute, molto probabilmente, in tutta la provincia”, ci sono anche desideri da sviluppare.

“Abbiamo un lotto di terreno da 20mila metri quadrati, di proprietà comunale, nell’area est del paese – spiega Filiberti – che vorremmo diventasse sede di sviluppo edilizio abitativo. Siamo riusciti a mantenere l’area di espansione nel Piano urbanistico generale, perché vorremmo che si realizzasse una nuova lottizzazione”.

Aggiunge il collega Garavelli: “Ci impegneremo per tenere unito il paese, perché ci sia una comunità coesa, tra giovani e meno giovani, sia attraverso l’attività amministrativa che attraverso le attività delle associazioni locali. In questa direzione si collocano sia la nuova struttura polivalente che la speranza che si avvii una nuova lottizzazione”.

© Copyright 2024 Editoriale Libertà