Co2 delle ciminiere catturata, liquefatta e portata via nave in un “cimitero” in Norvegia
12 Settembre 2022 14:00
Sulle coste ghiacciate del Mare del Nord, un “cimitero” in costruzione sta suscitando le speranze degli esperti di clima: presto il sito ospiterà una piccola parte della Co2 emessa dall’industria europea, evitando così che finisca nell’atmosfera.
Considerata a lungo una soluzione tecnicamente complicata, costosa e di utilità marginale, la cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCS) è ora in voga in un pianeta che sta lottando per ridurre le proprie emissioni, vista l’emergenza climatica.
Nella città di Øygarden, su un’isola vicino a Bergen (Norvegia occidentale), un terminale attualmente in costruzione riceverà tra qualche anno tonnellate di Co2 liquefatta, che verrà trasportata dal Vecchio Continente via nave dopo essere stata catturata alla fine delle ciminiere delle fabbriche.
Da lì, il carbonio sarà iniettato tramite una conduttura in cavità geologiche a 2.600 metri di profondità. L’ambizione è che rimanga lì a tempo indeterminato.
“Si tratta della prima infrastruttura di trasporto e stoccaggio ad accesso libero al mondo, che consente a qualsiasi emettitore che abbia catturato le proprie emissioni di Co2 di prenderle in carico, trasportarle e stoccarle in modo permanente e in totale sicurezza”, sottolinea il direttore del progetto Sverre Overå.
Maggior produttore di idrocarburi dell’Europa occidentale, si ritiene che la Norvegia abbia anche il maggior potenziale di stoccaggio di Co2 del continente, in particolare nei suoi giacimenti petroliferi esauriti.
Il terminal Øygarden fa parte del piano “Langskip”, il nome norvegese delle navi vichinghe.
Oslo ha finanziato l’80% dell’infrastruttura mettendo sul piatto 1,7 miliardi di euro per sviluppare la CCS nel Paese.
Due siti nella regione di Oslo, un cementificio e un impianto di termovalorizzazione, dovrebbero inizialmente inviarvi la loro Co2.
Ma la particolarità del progetto sta nel suo aspetto commerciale, in quanto offre anche agli industriali stranieri la possibilità di inviare lì la propria anidride carbonica.
A tal fine, i giganti dell’energia Equinor, TotalEnergies e Shell hanno creato una partnership, denominata Northern Lights, che sarà il primo servizio di trasporto e stoccaggio transfrontaliero di Co2 al mondo quando entrerà in funzione nel 2024.
Negli ultimi giorni sono state raggiunte due importanti pietre miliari per la CCS in Norvegia. I partner hanno annunciato un primo accordo commerciale transfrontaliero che prevede il trasporto e il sequestro di 800.000 tonnellate di Co2 catturate nell’impianto olandese del produttore di fertilizzanti Yara, a partire dal 2025, tramite speciali imbarcazioni.
Il giorno successivo, Equinor ha presentato un progetto con la tedesca Wintershall Dea per la costruzione di un gasdotto di 900 chilometri per il trasporto di Co2 dalla Germania alla Norvegia per lo stoccaggio.
Un progetto simile con il Belgio è già in cantiere.
Tuttavia, la CCS non è una soluzione miracolosa contro il riscaldamento globale.
Nella sua prima fase, Northern Lights sarà in grado di trattare 1,5 milioni di tonnellate di Co2 all’anno, una capacità che sarà poi aumentata a 5-6 milioni di tonnellate.
A titolo di confronto, l’Unione Europea ha emesso 3,7 miliardi di tonnellate di gas serra nel 2020, secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente.
Ma sia il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC), sia l’Agenzia internazionale dell’energia, ritengono che questo strumento sia necessario per contenere l’aumento della temperatura.
Gli ambientalisti non sono unanimi nel sostenere la tecnologia.
Alcuni temono che venga utilizzato come motivo per prolungare lo sfruttamento dei combustibili fossili, che distolga investimenti preziosi dalle energie rinnovabili o che si verifichino perdite.
“Siamo sempre stati contrari alla CCS, ma la mancanza di azioni sulla crisi climatica rende sempre più difficile mantenere questa posizione”, afferma HalvardRaavand, rappresentante di Greenpeace Norvegia. “Il denaro pubblico sarebbe meglio investito in soluzioni che sappiamo essere efficaci e che potrebbero anche ridurre le bollette per le persone normali, come l’isolamento delle case o i pannelli solari”, spiega.
© Copyright 2024 Editoriale Libertà
NOTIZIE CORRELATE