Nel sud della Francia la terra degli scavi fa da “cemento” alle case di legno

08 Aprile 2023 14:00

A La Colle-sur-Loup, vicino a Nizza, il termometro sale a 40 gradi nei pomeriggi estivi. Ma Michel Daniel è sicuro che le sue case prefabbricate in pannelli di legno riempite di cemento terra, una prima volta, faranno a meno dell’aria condizionata.
Fatte di legno, terra e un po’ di cemento, le tre case, in costruzione, tentano di scongiurare gli effetti del riscaldamento globale intorno al Mediterraneo con materiali del passato, la scienza costruttiva del presente e le tecniche digitali del futuro.
“Ciò che è importante è la scienza della terra che abbiamo sviluppato”, afferma Daniel, direttore dello sviluppo sostenibile per il gruppo di materiali Saint-Gobain.
Al posto dell’isolamento convenzionale, è utilizza terra di scavo, rifiuti riciclati di grandi cantieri o opere pubbliche, per rafforzare l’inerzia termica delle case prefabbricate.
Basato su una conoscenza ancestrale dei paesi del Sud: la terra immagazzina calore e protegge gli abitanti da temperature troppo elevate.
In cantiere, un pannello di legno di 2,5 metri per un metro viene issato lentamente da una gru al primo piano di una delle tre case. Montato, regolato, il pannello si fissa come un gigantesco gioco di costruzioni. La casa, progettata digitalmente, viene costruita in pochi giorni, invece che in diverse settimane in un cantiere tradizionale.
In questa città nella zona climatica H3, la più calda di Francia che costeggia tutto il Mediterraneo, l’uso della terra nei muri ha un triplice obiettivo: riciclare i rifiuti naturali lottando contro la carenza di altre risorse – la sabbia diventa difficile da trovare- , combattere gli effetti del riscaldamento globale e ridurre le emissioni di CO2 dell’edificio, spiega Daniel. “In questo progetto riduciamo leggermente le emissioni di CO2, la cosa più importante è la diversione della materia prima primaria”, precisa.
Qui i terremoti sono frequenti. Il cemento armato, non amato dai climatologi a causa delle massicce emissioni di CO2 del cemento convenzionale, è ancora necessario per le fondamenta dell’edificio. Dall’esterno, la terra, non la si vede. È incastonato in pannelli realizzati su misura nell’Isère da un falegname, ai piedi del massiccio della Grande Chartreuse. Il calcestruzzo di terra è composto da terra di scavo, trucioli di legno, acqua e un legante formulato in una filiale di Saint-Gobain, da riciclaggio: una “scoria” dell’industria siderurgica, cioè scarti degli alti forni che producono acciaio. La sua impronta di carbonio è migliore di quella del cemento convenzionale. “È come il graticcio, una tecnica già utilizzata nel Medioevo, che unisce legno e terra, ma in versione 4.0”, riassume Daniel.
Il tetto installato, le case saranno classicamente isolate dal freddo da uno strato di lana di vetro. Quindi coperto con un rivestimento. Assomiglieranno a tutti i padiglioni provenzali di questo angolo della Costa Azzurra. In Ile-de-France, ogni anno sono disponibili 15 milioni di tonnellate di terra da scavo. In Provenza-Alpi-Costa Azzurra, 14 milioni, secondo Saint-Gobain. Alcuni di essi vengono riutilizzati su basi stradali. Ma almeno 2 milioni di tonnellate si accumulano nei cumuli ogni anno, senza utilizzo. Lo sviluppatore Euromediterranée ha chiesto a Saint-Gobain di riciclarli.

[email protected]

© Copyright 2024 Editoriale Libertà