Dall’aria condizionata alle creme: 10 consigli per un’estate amica dell’ambiente

30 Giugno 2024 05:00

“Green Future” va in vacanza per qualche settimana.
Tornerà alla fine del periodo estivo, ma vi saluta (e vi augura buone ferie) con alcuni semplici suggerimenti che possano rendere l’estate non solamente amica del relax e del divertimento, ma anche dell’ambiente.
Ecco il decalogo stilato dal sito www.e-cology.it.

Aria condizionata

L’aria condizionata è un grande consumatore di energia (al centro sud in Italia si spende più per combattere il caldo che il freddo) e contribuisce all’aumento delle emissioni di gas serra. Prova ad utilizzare ventilatori e a tenere le finestre aperte per creare una corrente d’aria naturale. È anche utile chiudere le tende durante le ore più calde per mantenere fresca la casa.

Mezzi di trasporto

Generalmente imperversa il bel tempo e quindi è il momento giusto per provare la micro mobilità (ricordati la crema solare però…). Riduci l’uso dell’automobile e scegli opzioni di trasporto come biciclette, monopattini elettrici o mezzi pubblici.

Prodotti solari

Opta per prodotti solari biodegradabili e senza ingredienti dannosi per l’ambiente marino. Leggi attentamente le etichette e scegli prodotti con certificazioni ecologiche.

Risparmia acqua

Durante l’estate, il consumo di acqua aumenta notevolmente. Per ridurre lo spreco, prova a fare docce più brevi, raccogli l’acqua piovana per innaffiare le piante e non lasciare l’acqua correre mentre ti lavi i denti o fai i piatti.

Prodotti di stagione

Acquista frutta e verdura di stagione e preferisci i prodotti locali per ridurre l’impatto ambientale legato al trasporto. Inoltre, sostenendo i produttori locali, contribuirai anche all’economia della tua comunità.

Riduci la plastica

Porta con te una borraccia riutilizzabile, sacchetti di tela per la spesa e contenitori per il cibo. Scegli prodotti con imballaggi minimali o biodegradabili e ricorda di riciclare correttamente i rifiuti.

Pic-nic sostenibili

Opta per stoviglie e posate riutilizzabili o biodegradabili e evita l’uso di plastica monouso. Per il barbecue, scegli carbone vegetale certificato Fsc.

Rispetta la natura

Quando sei in spiaggia, al parco o in montagna, ricorda di non lasciare rifiuti e di rispettare le aree protette e la fauna locale. Se fai snorkeling o immersioni, evita di toccare coralli e creature marine.

Iniziative di pulizia

Unisciti a gruppi e associazioni locali che organizzano pulizie di spiagge, parchi e sentieri.
È un’ottima occasione per prenderti cura dell’ambiente e conoscere persone con interessi simili ai tuoi.

Rendi la casa più green

L’estate è un buon momento per apportare miglioramenti ecologici alla tua casa, come installare pannelli solari, migliorare l’isolamento termico o creare un orto sul balcone.

[email protected]

© Copyright 2024 Editoriale Libertà