lunedì 7 aprile

agg. 18:58

Liberta - Site logo
Liberta - Site logo

Amianto killer: i consigli per evitare pericoli a "Star bene"

Stasera alle 21.00 su Telelibertà

Redazione Online
3 aprile 2025|4 giorni fa
Amianto killer: i consigli per evitare pericoli a "Star bene"
1 MIN DI LETTURA
I Romani e Persiani se ne servivano per ottenere teli nei quali avvolgere i cadaveri da cremare, in età rinascimentale veniva utilizzato per realizzare farmaci e medicinali. Nel XX secolo, è stato usato per realizzare tessuti ignifughi, rivestimenti termoisolanti per mezzi di trasporto, freni e frizioni di autoveicoli: poi è arrivato il debutto in edilizia. Stiamo parlando dell’amianto, il cui utilizzo industriale ha raggiunto il picco tra il 1960 e il 1990. Le sue caratteristiche – alta resistenza al fuoco, al rumore, duttile, facilmente lavorabile e a basso costo – lo hanno reso molto richiesto. Tuttavia, l’amianto si è rivelato altamente pericoloso per la salute umana a causa della sua natura fibrosa: quando si sfalda, rilascia fibre sottilissime che, se inalate, possono raggiungere i polmoni e causare gravi patologie tumorali, come il mesotelioma. Eppure, la presenza di amianto è ancora una realtà in molte strutture in Italia.

Cosa fare per proteggere la nostra salute?. Lo scopriamo nella puntata di questa sera di "Star bene", in onda alle 21.00 su Telelibertà. Ospiti in studio: Giuseppe Sergi, direttore di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di lavoro dell'Ausl di Piacenza, Marco De Marzo, referenze di Edilizia e Amianto dell'Ausl di Piacenza, Luigi Cavanna, primario dell'Area Medica della Casa di Cura di Piacenza, Francesco Sabbadini, direttore della Medicina del Lavoro di Asia Group. La trasmissione, scritta e condotta da Marzia Foletti, è visibile sul canale 76.
GUARDA TUTTE LE PUNTATE SU www.liberta.it.