lunedì 7 aprile

agg. 02:04

Liberta - Site logo
Liberta - Site logo

Cgil, Cisl, Uil sul Brugneto: «Rinnovare l'accordo»

I sindacati chiedono con forza che venga garantito il rilascio di acqua dalla diga verso la Valtrebbia. La sindaca Tarasconi incontra l'assessora regionale Priolo

Redazione Online
2 aprile 2025|4 giorni fa
© Libertà/Giovanna Grassi
© Libertà/Giovanna Grassi
1 MIN DI LETTURA
Le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil di Piacenza esprimono in una nota «forte preoccupazione» dopo che Libertà aveva riferito l'ipotesi, avanzata in un documento di Ireti Liguria, di evitare il rilascio di acqua dalla diga del Brugneto alla Valtrebbia piacentina, scaduta a luglio la concessione.
«L’acqua è una risorsa vitale per il territorio. La Valtrebbia, con il suo ecosistema unico, è fortemente dipendente dalle acque rilasciate dalla diga del Brugneto. Una riduzione dei flussi metterebbe a rischio le attività agricole, già provate dagli effetti dei cambiamenti climatici, compromettendo la capacità produttiva delle aziende e la sicurezza alimentare del territorio», dicono i sindacati. «Non solo: il turismo, che rappresenta una voce sempre più rilevante per l’economia locale, subirebbe un colpo significativo. Se, da un lato, occorre promuovere un turismo sempre più rispettoso del territorio e di qualità, ossia che non proietti effetti da overtourism sulla valle, dall'altro un fiume impoverito e in sofferenza ridurrebbe drasticamente l’attrattività dell’area, con pesanti ricadute sull’indotto economico e sull’occupazione».
Per questi motivi, i sindacati chiedono con forza il rinnovo della convenzione tra Regione Liguria e Regione Emilia-Romagna: «È necessario che tutte le istituzioni coinvolte, comprese le amministrazioni locali e gli enti di gestione delle risorse idriche, collaborino per trovare una soluzione equilibrata che tuteli il diritto all’acqua per il territorio piacentino».
Domani, giovedì, è previsto un incontro tra la sindaca di Piacenza Katia Tarasconi e l'assessora regionale Irene Priolo in Provincia.