Guida a un detox completo

Una disintossicazione di tutto il corpo comporta tipicamente il seguire una dieta per rimuovere le tossine dal corpo. Tuttavia, il corpo è già ben attrezzato per eliminare queste sostanze nocive senza nessun intervento dietetico o integrazione.

Il termine tossina può riferirsi a inquinanti, sostanze chimiche sintetiche, metalli pesanti e alimenti trasformati, che possono influire negativamente sulla salute.
Molte diete e integratori affermano di “disintossicare” il corpo da queste sostanze, ma in genere non sono supportati dalla ricerca.

La disintossicazione del corpo fa parte della normale funzione degli organi, con il corpo che elimina naturalmente le sostanze nocive attraverso i reni, il fegato, il sistema digestivo, la pelle e i polmoni. In questo articolo vedremo come puoi supportare e attivare i processi naturali di disintossicazione del corpo.

Che cos’è un detox completo?

Detox è una parola molto popolare. In genere, implica il seguire una dieta specifica e/o usare prodotti speciali che hanno l’obiettivo di liberare il corpo dalle tossine, migliorando così la salute e promuovendo la perdita di peso.
Tuttavia, il corpo si “disintossica” in modo naturale e in realtà non richiede diete speciali o integratori costosi per eliminare le tossine.

Idee comuni sulla disintossicazione

Le diete disintossicanti spesso comportano l’uso di lassativi, diuretici, vitamine, minerali, tè e altri alimenti che si ritiene abbiano proprietà disintossicanti.
Il termine “tossina” nel contesto delle diete disintossicanti è vagamente definito. In genere include inquinanti, sostanze chimiche sintetiche, metalli pesanti e alimenti trasformati, che possono influire negativamente sulla salute.

Tuttavia, le diete disintossicanti popolari raramente identificano le tossine specifiche che mirano a rimuovere o il meccanismo con cui presumibilmente le eliminano.
Inoltre, nessuna prova supporta l’uso di queste diete per l’eliminazione delle tossine o una perdita di peso sostenibile.
Il tuo corpo ha un modo sofisticato di eliminare le tossine che coinvolge il fegato, i reni, il sistema digestivo, la pelle e i polmoni.

Tuttavia, solo quando questi organi sono sani possono eliminare efficacemente le sostanze indesiderate. Quindi, mentre le diete di disintossicazione non fanno nulla che il tuo corpo non possa fare naturalmente da solo, puoi ottimizzare il sistema di disintossicazione naturale del tuo corpo, salvaguardando la salute dei tuoi organi interni.

1. Eliminare l’alcol

Il tuo fegato metabolizza più del 90% dell’alcol che consumi. Gli enzimi epatici metabolizzano l’alcol in acetaldeide, una nota sostanza chimica che causa il cancro. Riconoscendo l’acetaldeide come tossina, il fegato la converte in una sostanza innocua chiamata acetato, che elimina dal tuo corpo.

Mentre gli studi sperimentali hanno dimostrato che il consumo di alcol da basso a moderato può avere un effetto positivo sulla salute del cuore, il bere eccessivo può causare molti problemi di salute. Può, infatti, danneggiare gravemente la funzione epatica causando accumulo di grasso, infiammazione e ulcere.

Quando questo accade, il fegato non può funzionare adeguatamente e svolgere i compiti necessari, incluso il filtraggio dei rifiuti e altre tossine dal tuo corpo. Limitare o astenersi completamente dall’alcol è uno dei modi migliori per mantenere forte il sistema di disintossicazione del tuo corpo.

Le autorità sanitarie raccomandano di limitare l’assunzione di alcol a un drink al giorno per le donne e due per gli uomini. Se attualmente non bevi, si raccomanda di non iniziare poiché il rischio supera qualsiasi beneficio per la salute che deriva dal bere.

2. Dormire meglio

Garantire un sonno adeguato di qualità ogni notte è un must per sostenere la salute del tuo corpo e il sistema di disintossicazione naturale.

Dormire permette al tuo cervello di riorganizzarsi e ricaricarsi, oltre a rimuovere i sottoprodotti dei rifiuti tossici che si accumulano durante il giorno. Uno di questi prodotti di scarto è una proteina chiamata beta-amiloide, che contribuisce allo sviluppo del morbo di Alzheimer.

Con la privazione del sonno, il tuo corpo non ha il tempo di svolgere quelle funzioni, quindi le tossine possono accumularsi e influenzare diversi aspetti della salute. Il sonno disturbato può avere conseguenze per la salute a breve e lungo termine, come stress, ansia, ipertensione, malattie cardiache, diabete di tipo 2 e obesità.

Dovresti dormire regolarmente da 7 a 9 ore a notte per un buon stato di salute. Se hai difficoltà a dormire o ad addormentarti, puoi valutare di cambiare il tuo stile di vita, attenendoti a un programma di rieducazione al sonno e limitando l’esposizione alla luce blu (di schermi elettronici) prima di andare a letto.

3. Bere più acqua

L’acqua fa molto di più che placare la sete. Regola la temperatura corporea, lubrifica le articolazioni, aiuta la digestione e l’assorbimento dei nutrienti e disintossica il corpo rimuovendo i prodotti di scarto.

Le cellule del tuo corpo devono ripararsi continuamente per funzionare in modo ottimale e trasformare i nutrienti in energia.

Tuttavia, questi processi rilasciano rifiuti sotto forma di urea e anidride carbonica, che possono causare danni se si accumulano nel sangue. L’acqua trasporta questi prodotti di scarto, rimuovendoli in modo efficiente attraverso la minzione, la respirazione o la sudorazione. Quindi rimanere adeguatamente idratati è importante per questa disintossicazione autonoma.

L’adeguata assunzione giornaliera di acqua è di 125 once (3,7 litri) per gli uomini e 91 once (2,7 litri) per le donne. Potresti averne bisogno di più o meno a seconda della tua dieta, di dove vivi e del tuo livello di attività.

4. Ridurre zuccheri e cibi processati

Le persone spesso riconducono lo zucchero e gli alimenti troppo elaborati a molte problematiche relative alla salute pubblica.

La ricerca collega l’alto consumo di alimenti zuccherati e altamente trasformati all’obesità e ad altre malattie croniche, come le malattie cardiache, il cancro e il diabete.

Queste malattie ostacolano la capacità del tuo corpo di disintossicarsi naturalmente danneggiando gli organi che svolgono un ruolo importante nell’auto depurazione, come il fegato e i reni.

Ad esempio, un alto consumo di bevande zuccherate può portare un eccesso di grasso nel fegato, una condizione che ha un impatto negativo sulla funzione epatica generale.

Per mantenere sano il sistema di disintossicazione naturale del corpo, occorre limitare il cibo spazzatura, così come il consumo di cibi salati e confezionati. Un modo per farlo, è evitare l’acquisto di tutti questi cibi: non cadere in tentazione è una buona soluzione.

Sostituire il cibo spazzatura con scelte più sane come frutta e verdura è un altro modo sano per ridurre il consumo di junk food.

5. Assumere cibi ricchi di antiossidanti

Gli antiossidanti proteggono le tue cellule dai danni causati da molecole chiamate radicali liberi. Lo stress ossidativo è una condizione che deriva dall’eccessiva produzione di radicali liberi.

Il tuo corpo produce naturalmente queste molecole durante processi cellulari normali, come la digestione. Tuttavia, l’alcol, il fumo, una dieta a basso contenuto di nutrienti e l’esposizione agli inquinanti possono produrre radicali liberi in quantità eccessiva.

Queste molecole causano danni a una serie di cellule. La ricerca dice che il danno da radicali liberi gioca un ruolo importante in patologie come la demenza, le malattie cardiache, le malattie del fegato, l’asma e alcuni tipi di cancro.

Seguire una dieta ricca di antiossidanti può aiutare il tuo corpo a contrastare lo stress ossidativo causato dall’eccesso di radicali liberi e da altre tossine che incrementano il rischio di malattia.

Prediligi l’assunzione degli antiossidanti con l’alimentazione. Esempi di antiossidanti includono vitamina A, vitamina C, vitamina E, selenio, licopene, luteina e zeaxantina.

Bacche, frutta, noci, cacao, verdure, spezie e bevande come caffè e tè verde hanno alcune delle più alte quantità di antiossidanti.

6. Assumere prebiotici

La salute dell’intestino è importante per mantenere sano il tuo sistema di disintossicazione naturale. Le tue cellule intestinali possiedono un sistema spontaneo di disintossicazione ed escrezione che protegge l’intestino e il corpo dalle tossine nocive, come le sostanze chimiche di scarto.

La buona salute dell’intestino inizia con i prebiotici, un tipo di fibra che alimenta i batteri buoni nell’intestino chiamati probiotici. Con i prebiotici, i tuoi batteri buoni possono produrre nutrienti chiamati acidi grassi a catena corta che sono benefici per la salute.

L’uso di antibiotici, la scarsa igiene dentale e la scarsa qualità della dieta possono alterare l’equilibrio batterico nell’intestino.

Di conseguenza, questo cambiamento malsano nei batteri può indebolire i sistemi immunitari e di disintossicazione e aumentare il rischio di malattie e nonché l’infiammazione generale del corpo.

Mangiare cibi ricchi di prebiotici può mantenere sano il tuo sistema immunitario. Buone fonti alimentari di prebiotici includono pomodori, carciofi, banane, asparagi, cipolle, aglio e avena.

7. Ridurre l’apporto di sale

Per alcune persone, la disintossicazione è un mezzo per eliminare l’acqua in eccesso.

Consumare troppo sale può far sì che il tuo corpo trattenga i liquidi in eccesso, specialmente se soffri di qualche patologia che interessa i reni o il fegato – o se non bevi abbastanza acqua.

Questo accumulo di liquidi può causare gonfiore e fastidio (senso di pesantezza) agli arti inferiori.

Anche se può sembrare controintuitivo, aumentare l’assunzione di acqua è uno dei modi migliori per eliminare l’acqua in eccesso. Ricorda che il sale è presente in tutti i prodotti confezionati ed è diffusissimo. Evita di salare il cibo che cucini perché l’apporto di sale è già più che ampiamente soddisfatto.

Quando si consuma troppo sale e non abbastanza acqua, il corpo rilascia un ormone antidiuretico che ostacola la diuresi e impedisce la normale depurazione del corpo.

Aumentando l’assunzione di acqua, il tuo corpo riduce la secrezione dell’ormone antidiuretico e aumenta la minzione, eliminando più acqua e prodotti di scarto.

Anche aumentare l’assunzione di cibi ricchi di potassio – che controbilanciano alcuni degli effetti del sodio – aiuta. Gli alimenti ricchi di potassio includono patate, zucca, fagioli, banane e spinaci.

8. Restare attivi

L’esercizio fisico regolare – indipendentemente dal peso corporeo – è associato a una vita più lunga e a un rischio ridotto di molte malattie, tra cui il diabete di tipo 2, le malattie cardiache, l’ipertensione e alcuni tumori.

Sono diversi i benefici per la salute dell’esercizio fisico ma la riduzione dell’infiammazione è un punto chiave.

Mentre alcune infiammazioni sono necessarie per recuperare da infezioni o guarire da alcuni traumi (ferite), troppa infiammazione indebolisce i sistemi del tuo corpo e prepara il terreno per la malattia.

Come modo per ridurre l’infiammazione, l’esercizio fisico può aiutare i sistemi del tuo corpo – incluso il sistema preposto all’eliminazione delle sostanze di scarto – a funzionare correttamente e proteggere da alcune patologie.

Dovresti fare almeno 150-300 minuti a settimana di esercizio di intensità moderata – come la camminata veloce – o 75-150 minuti a settimana di attività fisica di intensità vigorosa – come la corsa.

9. Altri consigli

Anche se nessuna prova attuale supporta l’uso di diete disintossicanti per rimuovere le tossine dal tuo corpo, alcuni cambiamenti dietetici e pratiche di stile di vita possono aiutare a ridurre il carico di tossine su reni e fegato e sostenere il sistema di disintossicazione del tuo corpo.

Mangia cibi contenenti zolfo. Gli alimenti ricchi di zolfo, come cipolle, broccoli e aglio, migliorano l’escrezione di metalli pesanti come il cadmio.

Prova la clorella. La clorella è un tipo di alga che ha molti benefici nutrizionali e può migliorare l’eliminazione delle tossine come i metalli pesanti, secondo recenti studi sugli animali.

Insaporisci i piatti con il coriandolo. Il coriandolo migliora l’escrezione di alcune tossine, come il piombo e sostanze chimiche, compresi gli insetticidi.

Stimola la produzione di glutatione. Mangiare cibi ricchi di zolfo come uova, broccoli e aglio aiuta a migliorare la produzione del glutatione, un importante antiossidante prodotto dal tuo corpo che è fortemente coinvolto nella disintossicazione.

Passa ai prodotti per la pulizia naturali. Scegliere prodotti per la pulizia naturali come aceto e bicarbonato di sodio rispetto ai detergenti commerciali può ridurre l’esposizione a sostanze chimiche potenzialmente tossiche.

Scegli prodotti naturali per la tua igiene quotidiana. L’uso di deodoranti naturali, trucchi, creme idratanti, shampoo e altri prodotti per la cura personale può ridurre l’esposizione alle sostanze chimiche.

di Paola Miretta

© Copyright 2024 Editoriale Libertà