mercoledì 9 aprile

agg. 13:21

Liberta - Site logo
Liberta - Site logo

Arrestato spacciatore e sequestrate 200 dosi di cocaina

Operazione della Guardia di finanza nella zona compresa tra la stazione ferroviaria ed i giardini Margherita

Marco Molinari
Marco Molinari
3 aprile 2025|6 giorni fa
Arrestato spacciatore e sequestrate 200 dosi di cocaina
1 MIN DI LETTURA
Uno straniero è stato arrestato dalla Guardia di finanza del Comando provinciale di Piacenza, per spaccio di stupefacenti. Sequestrate 200 dosi di cocaina.
Una pattuglia composta da militari specializzati ATPI ed unità cinofile del Gruppo di Piacenza, nel corso di  controlli nella zona compresa tra la stazione ferroviaria ed i giardini Margherita, ha notato un soggetto straniero, il quale, all’avvicinarsi dei militari, aveva un comportamento particolarmente sospetto. L'uomo, segnalato anche dai cani antidroga Helly e Martin, è stato sottoposto a perquisizione, e gli sono stati trovati addosso circa 4 grammi di cocaina in 5 diverse bustine di cellophane, pronte per essere vendute. Gli  approfondimenti hanno permesso di individuare l’auto con cui lo straniero era arrivato sul posto, risultata tra l’altro noleggiata a terzi, all’interno della quale erano custodite, celate in un vano, altre 37 dosi di cocaina dal peso di circa 30 grammi.

Sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Piacenza le attività di perquisizione sono state poi estese alla camera di un albergo a Piacenza, dove alloggiava la persona fermata, i cui esiti hanno permesso di recuperare ulteriori 80 grammi di cocaina, corrispondenti a circa 160 dosi, oltre ad un bilancino di precisione e diverso materiale per il confezionamento ed un coltello. Al termine delle operazioni di polizia giudiziaria lo straniero è stato arrestato e condotto presso la casa circondariale di Piacenza. La cocaina trovata è stata sottoposta a sequestro per un ammontare di 114 grammi circa, corrispondenti a 202 dosi, sostanza che era presumibilmente destinata allo spaccio in ambito cittadino.
Il servizio di Marco Vincenti