Maestri del lavoro, il Quirinale premia 8 piacentini

Cerimonia a Bologna alla festa del Primo maggio e alla Cattolica il 24 maggio

Redazione
4 aprile 2025|7 giorni fa
Emilio Marani, console provinciale dei Maestri del lavoro
Emilio Marani, console provinciale dei Maestri del lavoro
1 MIN DI LETTURA
Il Primo maggio, festa del lavoro, a Bologna come in tutta Italia verranno assegnati i prestigiosi brevetti di “Maestri del lavoro”, la più alta decorazione concessa dal Presidente della Repubblica ai lavoratori italiani. I piacentini che avranno l’onore di ricevere l’ambita onorificenza sono quest’anno otto.
Ecco, dunque, i nomi (tra parentesi le aziende per le quali lavorano) che potranno fregiarsi, d’ora innanzi, della “Stella al Merito del Lavoro”: Massimo Bertuzzi (Mandelli Piacenza); Lorenzo Carolfi, (Workdiamond Caorso); Pierpaolo Pelagatti (Severino Ferri a Sentimento); Giovanni Rai (CDS Piacenza); Giuseppe Rolleri (Irremec di Calendasco); Loris Rossi (e-distribuzione di Piacenza); Anna Maria Vetrucci (Edil Luretta Piacenza); Roberto Villa (Jobs Automazione, Piacenza).
La decorazione è concessa a coloro che abbiano compiuto i 50 anni di età, e abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per almeno 25 anni alle dipendenze di una o più imprese.
Dopo le premiazioni a Bologna, il 24 maggio alla sala Piana dell’Università Cattolica la celebrazione alla presenza del prefetto Paolo Ponta
"Questa onorificenza - spiega una nota del Consolato provinciale dei Maestri del lavoro firmata dal console Emilio Marani - esalta l’impegno quotidiano, la perseveranza, il senso del dovere, di dipendenti di aziende pubbliche e private, che si sono particolarmente distinti per singolari meriti di perizia professionale, laboriosità e condotta morale".