mercoledì 9 aprile

agg. 18:37

Liberta - Site logo
Liberta - Site logo

«Mamma, mandami i soldi»: tentata truffa con la voce clonata dall’AI

Anziana riceve la falsa telefonata del figlio, ma non casca nella trappola

Simona Segalini
Simona Segalini
4 aprile 2025|5 giorni fa
La truffa telefonica stavolta è fallita © Libertà/Nao Bersani
La truffa telefonica stavolta è fallita © Libertà/Nao Bersani
1 MIN DI LETTURA
Vive sola in centro a Piacenza, è vedova, ha quasi 90 anni. Lunedì mattina ha ricevuto una telefonata dal figlio: «Mamma, mentre ero alla guida del pullman a Rimini ho ucciso un bambino, una tragedia. Ho bisogno di soldi». Il figlio dell’anziana piacentina fa effettivamente l’autista per bus turistici. E lunedì doveva recarsi davvero a Rimini. Era sua anche la voce al telefono che ha gettato l’anziana madre nel panico, per la tragedia e per quelle serrate richieste di soldi che un figlio sempre più infastidito, al telefono, continuava ad avanzare.
La fortuna della donna è stata di esser sprovvista di soldi. “Solo” mille euro in casa. E poche migliaia di euro sul conto. Così ha riferito al figlio. Sempre più frastornata quando lui le ha domandato se non aveva gioielli in casa. «No, non ne ho». Di lì, la promessa di risentirsi nel pomeriggio ma, in realtà, è calata una cortina di silenzio.
Ci sono voluti tre giorni e arrivare a mercoledì sera perché la donna, dopo aver parlato con il figlio, rientrato da Rimini, e l’altra figlia, rendesse completo il quadro: la 90enne era stata vittima di un formidabile tentativo di truffa.
La nuova frontiera delle truffe, quella dell’intelligenza artificiale grazie alla quale è possibile clonare la voce di una persona e tramite telefono trarre in inganno chiunque. La nipote  ha segnalato la vicenda ai carabinieri di Piacenza.
L'ARTICOLO COMPLETO DI SIMONA SEGALINI OGGI SU LIBERTA'