Nostra Signora di Lourdes, patto tra abitanti per aiutare| i più poveri del quartiere
Redazione Online
22 marzo 2025|21 giorni fa

Gli abitanti del quartiere si prendono cura delle famiglie più povere che vivono attorno a loro. Con un patto rinnovato ogni anno e una decima devoluta alla Caritas parrocchiale. E’ l’esperienza di carità che si vive nel territorio di Nostra Signora di Lourdes, ovvero una grande fetta di città compresa tra le vie Raineri, Boselli, corso Europa, Dante e trasversali. La forma è una specie di modulo contrattuale che impegna chi lo sottoscrive a versare una somma di 5 euro al mese o 60 all’anno in favore delle attività di sostegno della Caritas parrocchiale. La sostanza è rappresentata da un Centro di ascolto, da sessanta famiglie aiutate con borse viveri ogni dieci-quindici giorni, tutte rigorosamente residenti nel territorio del quartiere, da una trentina di volontari della parrocchia che agiscono in costante raccordo con la Caritas diocesana e con gli assistenti sociali.
“Il patto esiste da diversi anni – spiega il parroco don Giuseppe Lusignani – ed è una delle belle testimonianze di solidarietà che si vivono nella nostra parrocchia. E’ molto sentito e nel fine settimana del rinnovo abbiamo avuto già oltre trenta adesioni”.
IL SERVIZIO DI DANILO DI TRANI