lunedì 14 aprile

agg. 14:27

Liberta - Site logo
Liberta - Site logo

Un'opera di Romano Bertuzzi arricchisce il Museo Collezione Mazzolini di Bobbio

La "Trasfigurazione della Madonna Sistina di Raffaello" del pittore è stata esposta alla presenza del Vescovo

Redazione
6 aprile 2025|7 giorni fa
Romano Bertuzzi accanto alla sua "Trasfigurazione della Madonna Sistina di Raffaello" © Libertà/Pietro Zangrandi
Romano Bertuzzi accanto alla sua "Trasfigurazione della Madonna Sistina di Raffaello" © Libertà/Pietro Zangrandi
1 MIN DI LETTURA
Una cerimonia molto partecipata, alla presenza del vescovo monsignor Adriano Cevolotto, dell'architetto Manuel Ferrari, direttore dell'Ufficio per i Beni culturali ecclesiastici della Diocesi di Piacenza-Bobbio, e del critico Eugenio Gazzola, tra un folto pubblico, si è svolta al Museo Collezione Mazzolini di Bobbio per l'inaugurazione della nuova Sala Cacopardi e della Sala dedicata agli artisti contemporanei con l'esposizione della "Trasfigurazione della Madonna Sistina di Raffaello", un'opera dell'artista piacentino Romano Bertuzzi, che è stata molto apprezzata.
Bertuzzi ha realizzato l'opera in quattro mesi e mezzo, già qualche anno fa, per celebrare il dipinto di Raffaello realizzato per la chiesa di San Sisto realizzato nel 1513-1514, purtroppo successivamente venduto nel 1753 dai Benedettini a causa delle loro difficoltà economiche ad Augusto III di Polonia ed ora esposto al Museo di Dresda. 
Susanna Pighi accanto al vescovo monsignor Adriano Cevolotto a Bobbio
Susanna Pighi accanto al vescovo monsignor Adriano Cevolotto a Bobbio

Tuttora la "Madonna di Raffaello" risulta tra le opere più apprezzate al mondo, per numero di visitatori e per la particolare spiritualità espressiva del dipinto stesso della Madonna con bambino. Lo sguardo contemporaneo di Bertuzzi, oggi, ne rinvigorisce la memoria in modo assolutamente originale, personale e attuale.
La collezione donata da Domenica Rosa Mazzolini si è arricchita grazie al gesto di Pasquale Cacopardi, compiuto per ricordare il figlio Antonio, prematuramente scomparso. 
Con l'aggiunta di questa nuova opera di Bertuzzi e l'ampiamento degli spazi, sarà possibile compiere una visita al Museo bobbiese ancora più dettagliata, anche grazie ad iniziative di Cool Tour, che saranno via via organizzate, tra visite guidate e approfondimenti (ulteriori informazioni: info@cooltour.it).
La presentazione del dipinto all'inaugurazione al Museo Collezione Mazzolini
La presentazione del dipinto all'inaugurazione al Museo Collezione Mazzolini