Raid for Aid, nuova missione: centro formativo in Brasile
Per i per giovani di Salvador de Bahia, in un'area dove il 70% della popolazione ha meno di 25 anni e vive in condizioni di forte disagio
5 aprile 2025|5 giorni fa

Non c'è tempo da perdere per l'associazione Raid for Aid, guidata dal parroco di Gossolengo don Silvio Pasquali. Dopo l'ultima avventura in moto attraverso Argentina, Uruguay e Cile, la prossima missione è già in programma: destinazione Salvador de Bahia, Brasile. L'obiettivo è ambizioso quanto necessario: realizzare un centro formativo per giovani, dall'infanzia alla fine delle scuole superiori, in un'area dove il 70% della popolazione ha meno di 25 anni e vive in condizioni di forte disagio.
Il progetto è stato annunciato durante la presentazione del documentario sull'ultima spedizione sudamericana, proiettato al Collegio Alberoni davanti a un pubblico numeroso. Il video, curato da Matteo Stabellini dell'ufficio multimediale della Curia, ha ripercorso i 6.500 chilometri compiuti in 28 giorni da don Silvio insieme a Davide Bacciotti e Valerio Codega.
"Siamo partiti da Ushuaia, in Argentina, e siamo arrivati a Montevideo, in Uruguay" ha raccontato don Silvio. "In Sud America c'è una forte solidarietà tra motociclisti. Una volta stavamo per restare bloccati, ma altri biker erano già pronti a raggiungerci. Per fortuna non ce n'è stato bisogno".
Fulcro della missione è stata la visita alla scuola di Villa Ortega, dove Raid for Aid ha finanziato nel 2024 la costruzione di un parco giochi e l'acquisto di tablet e computer. "Abbiamo donato circa 10mila euro - ha spiegato - in nome della giustizia educativa".
Ora lo sguardo è rivolto al Brasile. "Vogliamo contribuire alla nascita di un centro educativo trasversale, a partire da un asilo - ha concluso - grazie anche alla presenza del missionario di Gossolengo, padre Andrea Padovano".