giovedì 10 aprile

agg. 13:48

Liberta - Site logo
Liberta - Site logo

Quando Hollywood tira i dadi: la passione segreta delle star

Carlo Chericoni
22 febbraio 2025|46 giorni fa
Quando Hollywood tira i dadi: la passione segreta delle star
2 MIN DI LETTURA

Considerando la meccanica intrinseca del gioco di ruolo, non sorprende scoprire che molti attori famosi siano grandi appassionati di questo tipo di intrattenimento ludico che prevede il calarsi nei panni di un alter-ego immaginario. La star di Fast & Furious Vin Diesel, il “lupo mannaro” di True Blood Joe Manganiello, il regista e attore della Marvel Jon Favreau, giusto per citarne alcuni, hanno tutti in comune una grande passione per Dungeons & Dragons.
Non si può neanche tralasciare il fenomenale successo di Critical Role, in cui un gruppo di doppiatori professionisti americani, guidati da Matthew Mercer, ha trasformato le serate di gioco in uno show su YouTube capace di generare milioni di dollari, ispirare nuovi giochi e persino dare vita a una serie animata, La leggenda di Vox Machina, trasmessa su Prime Video.
Meno scontato, tuttavia, è il caso di celebrità ossessionate dai giochi da tavolo. Il più noto è senza dubbio Henry Cavill, ex-Superman ed ex-Witcher, che nutre una vera ossessione per Warhammer 40.000: non solo ha spesso documentato sui social la sua abilità nel dipingere le miniature del celebre wargame futuristico della Games Workshop, ma attualmente sta dedicando molto del suo tempo alla produzione di una serie tv ispirata alla saga.
Wil Wheaton, protagonista di Stand by Me, Ricordo di un’estate, Star Trek: The Next Generation, e frequente guest star in Big Bang Theory, ha condotto un web show dedicato alle celebrità che si sfidano in vari giochi da tavolo. Allo stesso modo, l’attrice Deborah Ann Woll, nota per il ruolo di Karen Page in Daredevil e della giovane vampira Jessica Hamby in True Blood, appare spesso online come ospite di canali YouTube dedicati ai giochi da tavolo e di ruolo. Infine, Rich Sommer, protagonista di Mad Men e The Dropout, è un avido collezionista che ha dichiarato in un’intervista di possedere oltre 900 titoli.
Va segnalato anche un caso molto particolare: la nota attrice Daryl Hannah, famosa per Blade Runner, Splash e Kill Bill, si è alleata con la collega Hilary Shepard, conosciuta per il ruolo di Divatox in Power Rangers Turbo, per creare il board game Liebrary.

Qui c’è un giocatore di turno che, nel ruolo del ‘lettore’ estrae una carta e legge il titolo, l’autore e la sinossi di un libro reale (ad esempio, Io, Robot o Jurassic Park). Gli altri partecipanti devono scrivere la loro versione dell’incipit di quell’opera e consegnarla al ‘lettore’, che, oltre a raccogliere le proposte, inserisce anche la vera prima riga della storia in questione, indicata sulla carta e nota solo a lui. Successivamente, i giocatori votano la proposta che ritengono autentica nella speranza di indovinarla.
Pubblicato ormai venti anni fa (2005), Liebrary è stato quasi completamente ignorato dal pubblico, forse a causa della sua somiglianza con altri titoli simili e oggi è praticamente scomparso dalla memoria anche di più ferventi appassionati di questo hobby.
In un’epoca in cui la tecnologia domina l’intrattenimento, è affascinante osservare come il richiamo dei giochi da tavolo e di ruolo continui a unire persone di ogni età e provenienza, celebrità incluse.
di Carlo Chericoni