Piace, che rimonta: con l'Imolese finisce 2-2

Biancorossi spaesati e sotto 2-0, ma nella ripresa reagiscono: D'Agostino e Recino firmano il pari

Paolo Borella
6 aprile 2025|6 giorni fa
Piace, che rimonta: con l'Imolese finisce 2-2
2 MIN DI LETTURA
È un “pazzo Piace” quello che torna con un punto dal campo dell’Imolese: pareggio per 2-2 contro la sesta forza del girone, in una partita a due facce. Prestazione biancorossa assolutamente negativa nel primo tempo, con i biancorossi puniti dalla maggiore volontà degli uomini di casa fra l’autogol di Zucchini e il rigore di Raffini; tutta cuore e nervi la reazione della ripresa, con i gol di D’Agostino e Recino (dal dischetto) a ristabilire la parità.
Piacenza che poi ci ha provato fino alla fine, supportato anche dai cambi che hanno ridato anima alla squadra, ma che non è riuscito a completare il ribaltone. Per un punto che non porta ancora alla salvezza diretta, ma avvicina l’obiettivo: +11 sulla Sammaurese terzultima e distacco mantenuto a +2 dalla zona playout.
Mister Rossini modifica parzialmente il “nuovo” 4-3-1-2: Bachini al fianco di Muhic in regia, Santarpia sulla trequarti alle spalle di Castelli e D’Agostino. Il primo squillo è ospite con il tiro debole di D’Agostino. Poi cresce il ritmo dei bolognesi: Franzini è costretto al doppio intervento sulla girata aerea di Raffini e sul tiro di Mattiolo.
Il portiere del Piacenza è però trafitto al 22': Barnabà calcia dal limite, Zucchini devia in maniera decisiva e spiazza il numero uno per il vantaggio di casa. L'autogol fa sprofondare Iob e compagni, che lasciano ancora più spazio all’Imolese. Il raddoppio è quindi servito 5’ dopo la prima rete: sul cross di Manes, Raffini è trattenuto e atterrato in area da Iob, rigore trasformato dallo stesso attaccante per il 2-0.
Le conclusioni poco convincenti di Napoletano e Andreoli portano all’intervallo con il doppio svantaggio. Rossini cerca la scossa dalla panchina: dentro Recino per Muhic e Dalcerri per Santarpia. L’attaccante subentrato trova subito la sponda per lanciare Castelli sul filo del fuorigioco, ma l’ex Brusaporto spreca malamente.
È un Piacenza ancora scosso dal doppio gancio al mento subito nel primo tempo, ma che almeno riprende il predominio del possesso e prova a trovare corridoi negli ultimi metri. Fa più male l’Imolese quando riparte: serve un altro grande intervento di Franzini per evitare il 3-0 sul tiro di Vlahovic.
Eppure, la sfida si riapre con un lampo al 70’. Dalcerri (dentro insieme a Casazza e Somma, squadra ridisegnata con Iob a centrocampo) sgasa sul fondo e appoggia a rimorchio per il 2-1 di D’Agostino.
Castelli ci riprova di testa, poi il pareggio è servito in 8 minuti, con la complicità del portiere di casa Lopez Salgado che, già ammonito, si fa sfuggire il pallone su un lancio lungo di Somma e ferma Recino in area.
Rigore, secondo giallo e conseguente espulsione. Il numero 9 non sbaglia dagli undici metri per il 2-2 con un tiro centrale.
L’assalto finale, in superiorità numerica, alla fine illude e basta i biancorossi: raccolti un paio di angoli, una mischia in pieno recupero e un tentativo di Dalcerri, ma nulla da fare per la terza rete ospite.
Il tabellino di Imolese-Piacenza 2-2
Imolese (4-2-3-1): Lopez Salgado; Barnabà, Dall’Osso, Ale, Agbugui (47’ s.t. Elefante); Manzoni, Brandi (40’ s.t. Lolli); Mattiolo (31’ s.t. Adorni), Manes (17’ s.t. Vlahovic), Garavini; Raffini (37’ s.t. Melloni). All. D’Amore. Panchina: Adorni, Nistor, Penida, Pierfederici, Cocchi
Piacenza (4-3-1-2): Franzini; Napoletano (20’ s.t. Somma), Iob, Zucchini, Ruiz (18’ s.t. Casazza); Andreoli, Muhic (1’ s.t. Recino), Bachini; Santarpia (5’ s.t. Dalcerri); Castelli, D’Agostino. All. Rossini. Panchina: Di Giorgio, Tentoni, Sambou, Delmiglio, Stefanoni
Arbitro: Romeo di Genova
Reti: 22’ p.t. autogol Zucchini (P), 29’ p.t. rigore Raffini (I); 25’ s.t. D’Agostino (P), 33’ s.t. rigore Recino (P).
Note: ammoniti D’Agostino, Dall’Osso, Zucchini, Lopez Salgado, Bachini, Somma, Agbugui, Iob. Espulso Lopez Salgado (I) al 30’ s.t. per doppia ammonizione. Angoli 3-3. Recupero 1’-5’. Spettatori 300 circa.