Tornano i peggiori incubi per il Piace che regala quattro gol al Corticella
Redazione Online
11 gennaio 2025|92 giorni fa

Tornano i peggiori incubi per il Piace, che regala quattro gol al Corticella (giornataccia per il portiere Greco, sostituito) e incassa una sconfitta che sa di errori a catena, personalità assente, condizione atletica approssimativa. Rossini mette la barra avanti: rinuncia al play (anche per indisponibilità) e piazza D’Agostino dietro Recino e Castelli, coppia d’attacco inedita. Ma il Piace si fa gol da solo al 4’: Zucchini è in anticipo sul pallone e chiama all’uscita Greco che parte in ritardo e viene uccellato da Embalò Bian che deve solo toccarla dentro. Tutto pazzesco per un’altra partenza a handicap, come domenica scorsa. Incredibile anche 2’ dopo: Santarpia per Ruiz a sinistra, arriva D’Agostino da solo, tocco da un passo proprio sul portiere. Sempre più pazzesco e si gioca con grande intensità, con i ragazzini locali (c’è un solo nato prima del 2000) che la mettono sul dinamismo, visto che tanto altro non hanno. E trovano anche il raddoppio, ma il tocco decisivo sulla ribattuta di Greco è in fuorigioco evidente. Il Piace preme, ma fa il solletico, fino a quando il solito Ruiz tocca per Castelli che che ci va molle e si fa anticipare dalla tenaglia. Il raddoppio arriva con un tiro non irresistibile dal limite di Suliani, che “buca” Greco sul suo palo: altro errore del portiere. Sono passati solo 16 minuti: un incubo.
E la cosa preoccupante è che il Piace rischia più di prendere il terzo che di accorciare: la fase difensiva è un incubo continuo, gli altri entrano più o meno quando vogliono. Si fa anche male Tentoni, entra Iob:centrocampi a qualità ridottissima nell’impostazione. Biancorossi sempre più scollati, in preda all’errore più banale, sempre in ritardo. Ma Castelli accorcia: il solito Ruiz batte da sinistra, la traiettoria troppo chiusa diventa golosa per Castelli che tocca da un passo il 2-1. Visto? Non ci vuole poi tanto contro questo avversario. Ma non è giornata per Greco: il Corticella buca ancora a sinistra, colpo di testa del solito Embalò Bian, pallone sulla traversa e che rimbalza sulla schiena del portiere: autorete al 36’ per il 3-1. Scende nuovamente la notte. Rossini cambia portiere: dentro Franzini, ma potrebbe essere tardi. E il Corticella ha un’altra velocità. Si ricomincia con il debutto di Stefanoni per Zucchini: Napoletano arretra sulla linea difensiva, il nuovo entrato si prende la fascia destra. Proprio Stefanoni al 3’ il Piace accorcia, su pallone recuperato da D’Agostino. Ma Bian resta un incubo. C’è tanta confusione. Bella girata di Santarpia: portiere miracoloso. Recino fermato in un fuorigioco su cui si può parlare. L’erroraccio di Napoletano scatena un contropiede che il Corticella butta via. Il Piace sembra avere esaurito il meglio della spinta. Ma i regali non sono finiti: Santarpia appoggia dissennatamente all’indietro, Bian la fa sua e la capitalizza al meglio. L’autolesionismo al potere. Ancora: cross di Recino testa di Castelli, portiere devia il pallone sul palo.
IlPiace continua a spingere senza più un briciolo di cognizione e pulizia tattica, ormai completamente vittima delle sue paure e della sua inconsistenza psicologica. Anzi, corre più di un rischio in contropiede.
IlPiace continua a spingere senza più un briciolo di cognizione e pulizia tattica, ormai completamente vittima delle sue paure e della sua inconsistenza psicologica. Anzi, corre più di un rischio in contropiede.
CORTICELLA 4 – PIACENZA 2
RETI: Embalò Dian (C) al 4’ pt; Suliani (C) 16’ pt; Castelli (P) al 29’ pt; Graco (P) autorete al 36’ pt; Stefanoni (P) al 3’ st; Embalò Dian (C) al 26’ st
CORTICELLA (4-4-2): Mezzadri; Cavallini, Ercolani, Bonetti, Brighi; Chmangui, Suliani (dal 46’ st Goffredi), Casadei, Bovo (dal 18’ st Ofoasi); Lo Giudice, Embalò Bian (dal 33’ st Gessaroli). (Cinquemani, Kone, Gutu, Bresciani, Bezziccheri, Manga).All. Nesi.
PIACENZA (4–3-1-2): Greco (dal 40’ pt Franzini); Del Dotto, Zucchini (dal 1’ st Stefanoni), Mannucci; Napoletano, Santaria, Tentoni (dal 28’ pt Iob), Ruiz (dal 45’ st Sambou); D’Agostino; Castelli, Recino. (Casazza, Somma, Delmiuglio, Mantegazza, Delcerri): All. Rossini.
ARBITRO: Moretti di Cesena.
NOTE: spettatori circa 250; ammoniti Zucchini, Cavallini; angoli 1-3; recupero 2’-3′.
RETI: Embalò Dian (C) al 4’ pt; Suliani (C) 16’ pt; Castelli (P) al 29’ pt; Graco (P) autorete al 36’ pt; Stefanoni (P) al 3’ st; Embalò Dian (C) al 26’ st
CORTICELLA (4-4-2): Mezzadri; Cavallini, Ercolani, Bonetti, Brighi; Chmangui, Suliani (dal 46’ st Goffredi), Casadei, Bovo (dal 18’ st Ofoasi); Lo Giudice, Embalò Bian (dal 33’ st Gessaroli). (Cinquemani, Kone, Gutu, Bresciani, Bezziccheri, Manga).All. Nesi.
PIACENZA (4–3-1-2): Greco (dal 40’ pt Franzini); Del Dotto, Zucchini (dal 1’ st Stefanoni), Mannucci; Napoletano, Santaria, Tentoni (dal 28’ pt Iob), Ruiz (dal 45’ st Sambou); D’Agostino; Castelli, Recino. (Casazza, Somma, Delmiuglio, Mantegazza, Delcerri): All. Rossini.
ARBITRO: Moretti di Cesena.
NOTE: spettatori circa 250; ammoniti Zucchini, Cavallini; angoli 1-3; recupero 2’-3′.