Gas Sales, l'infinita amicizia tra Alessandro e Matteo
Il secondo allenatore biancorosso Bologna conosce il talento di Alessandro Bovolenta dai tempi di Ravenna, quando erano compagni in campo
Alice Morelli
6 aprile 2025|7 giorni fa

Da sinistra, Matteo Bologna e Alessandro Bovolenta© Libertà
Tra Alessandro Bovolenta e Matteo Bologna c’è molto più di un semplice rapporto professionale. Il loro è un legame nato anni fa sul campo di Serie D a Ravenna, quando erano ancora compagni di squadra, e cresciuto nel tempo fino a diventare uno dei fili sottili, ma solidi, del progetto Gas Sales Bluenergy.
«Oggi abbiamo ruoli diversi, ma fuori dalla palestra è rimasto un rapporto speciale», racconta Bovolenta, opposto biancorosso. Era il 2018-2019 quando Matteo Bologna, oggi secondo allenatore di Piacenza, fu chiamato a fare da guida a un giovanissimo Alessandro, fresco vicecampione d’Italia Under 14. «All’inizio era più basso di me, in pochi mesi mi ha superato. Io sono rimasto fermo, loro sono cresciuti», sorride il tecnico. Oggi, anche con i ruoli ribaltati, la connessione è rimasta intatta. «Nei momenti difficili mi rivolgo a lui: per me, e per il gruppo, è un punto di riferimento», conclude Bovolenta.
Dal campo alla panchina, da compagni a guida e atleta, quella complicità nata in Serie D continua ad alimentare il motore della Gas Sales Bluenergy anche in Superlega.
«Oggi abbiamo ruoli diversi, ma fuori dalla palestra è rimasto un rapporto speciale», racconta Bovolenta, opposto biancorosso. Era il 2018-2019 quando Matteo Bologna, oggi secondo allenatore di Piacenza, fu chiamato a fare da guida a un giovanissimo Alessandro, fresco vicecampione d’Italia Under 14. «All’inizio era più basso di me, in pochi mesi mi ha superato. Io sono rimasto fermo, loro sono cresciuti», sorride il tecnico. Oggi, anche con i ruoli ribaltati, la connessione è rimasta intatta. «Nei momenti difficili mi rivolgo a lui: per me, e per il gruppo, è un punto di riferimento», conclude Bovolenta.
Dal campo alla panchina, da compagni a guida e atleta, quella complicità nata in Serie D continua ad alimentare il motore della Gas Sales Bluenergy anche in Superlega.