Serata in sala giochi, l'alternativa alla movida conquista giovani e adulti

Non è una discoteca, né un bar, ma i tavoli da biliardo sono pieni, il parcheggio è quasi esaurito e la coda alla cassa è lunga

Thomas Trenchi
5 aprile 2025|8 giorni fa
Serata in sala giochi, l'alternativa alla movida conquista giovani e adulti
1 MIN DI LETTURA
Sabato sera, ore 22. La sala giochi in via Terenzio Visconti a Piacenza, situata all’interno dell'Uci Cinema, è presa d’assalto. Non è una discoteca, né un bar, ma i tavoli da biliardo sono pieni, il parcheggio è quasi esaurito e la coda alla cassa è lunga. Ogni fine settimana la scena si ripete: adolescenti e giovani adulti scelgono di trascorrere la serata non tra drink e balli, ma sfidandosi a biliardo, ping pong e bowling. Un’alternativa alla tradizionale movida piacentina che sta conquistando sempre più seguaci.
"Ormai io e la mia fidanzata siamo frequentatori assidui" racconta Matteo, 19 anni. "In passato il sabato lo trascorrevamo solo in centro, ma ora la sala giochi è diventata un punto di riferimento." Un fenomeno che riguarda sempre più ragazzi della sua età. Asia Bozzi, 20 anni, aggiunge: "Mi piace passare il sabato sera qui, posso chiacchierare con gli amici e giocare senza dover andare in discoteca o al bar". Per lei, la sala giochi è una valida alternativa, un'occasione di svago più rilassata in cui riscoprire il piacere di una serata tranquilla. Anche Emma Meli, 20 anni, conferma: "Lo trovo un modo diverso di divertirsi, lontano dalla solita routine del centro. Non credo che i locali siano in declino, ma si cerca qualcosa di nuovo". La sala giochi si sta quindi affermando come una scelta privilegiata per chi vuole passare il sabato sera in modo diverso, senza eccessi, favorendo la socializzazione in un contesto più informale e genuino.
Il suono delle palle da biliardo che rimbalzano sui tavoli, il rumore secco dei palloni nel gioco del basket elettronico, il fruscio delle scarpe da bowling che scivolano sul pavimento: la sala giochi diventa un microcosmo dove il tempo sembra rallentare. "È vero, sempre più giovani, ma anche parecchie famiglie, passano il sabato sera in sala giochi. Ne siamo davvero felici, è una bella ripresa dopo gli anni del Covid", conferma un dipendente, intento a distribuire gettoni, stecche, racchette e scarpe. L’atmosfera è dinamica ma rilassata, con giovani che si sfidano in competizioni amichevoli, si divertono e si scambiano risate. Il luogo, un po’ retrò, evoca nostalgia ma allo stesso tempo offre una sensazione di comunità e di connessione, dove ogni partita diventa un’occasione per socializzare senza la pressione di feste affollate e locali rumorosi.