Castelvetro, ipotesi lavori al ponte sul Po slittati all'inverno
E’ quanto si desume dalle informazioni ricevute dalla sindaca Silvia Granata
Valentina Paderni
4 aprile 2025|5 giorni fa

Si dovrà aspettare l’inverno perché abbiano inizio i lavori più impattanti di manutenzione del ponte in ferro sul Po. O almeno così pare. E’ quanto si desume dalle informazioni ricevute dalla sindaca Silvia Granata, impegnata a tenere vive le comunicazioni, a portare “a casa” servizi per meglio garantire gli spostamenti alla sua gente e a cercare di ottenere quanti più dettagli possibili sulle successive fasi del cantiere, anche se con fatica, dato che gli interlocutori non sono sempre tra i più collaborativi.
«Il direttore operativo di Trenitalia Tper (Trasporto passeggeri Emilia-Romagna, ossia la società che gestisce il trasporto ferroviario regionale, nda) con il quale ero in contatto per concordare un aumento del numero di treni tra Cremona e Castelvetro in occasione dei lavori al ponte, mi ha chiamata qualche giorno fa - spiega la prima cittadina - dicendo che erano riusciti a trovare le risorse per introdurre treni-navetta, Cremona-Castelvetro e ritorno, due la mattina e due al pomeriggio, in aggiunta rispetto ai treni che già sono garantiti sulla linea Fidenza-Cremona. E’ un ottimo risultato che sarebbe potuto partire già da quest’estate, si parlava di un periodo da maggio ad ottobre secondo quello che pareva essere in via ufficiosa il cronoprogramma lavori (tutt’ora non noto ai più, nda). Ieri l’altro ho chiesto alla Provincia di Piacenza di aggiornare la Regione e di essere chiara sulle tempistiche. Ieri mattina ho ricevuto una nuova telefonata dall’ingegnere Alberto Filoni, di Trenitalia Tper. Mi ha comunicato che dalla Regione hanno avuto indicazione di sospendere per il momento l’avvio del servizio di navetta integrativa e di programmarlo verso la fine dell’anno. Ciò che è importante è che le risorse restino a disposizione per poter attivare il servizio quando sarà il momento».