domenica 13 aprile

agg. 12:58

Liberta - Site logo
Liberta - Site logo

Raffiche di vento a 55 km orari, cadono al suolo alberi e tegole

Lavoro no stop dei vigili del fuoco per tutto il pomeriggio in varie parti della città e in territorio di Castel San Giovanni

Ermanno Mariani
6 aprile 2025|6 giorni fa
L'albero caduto sulla strada comunale della Razza che da Castel San Giovanni sale verso Ganaghello  © Libertà
L'albero caduto sulla strada comunale della Razza che da Castel San Giovanni sale verso Ganaghello © Libertà
1 MIN DI LETTURA
Raffiche di vento fino a 55 chilometri orari nel pomeriggio di domenica 6 aprile hanno flagellato la città e la provincia. E sono state ore di superlavoro per i vigili del fuoco
Il primo intervento poco dopo le 15 per la caduta di pezzi del cornicione di un edificio in via Campo Sportivo Vecchio. Negli stessi minuti si è reso necessario intervenire anche in via Scalabrini a causa di una persiana pericolante.
Alle 16.20 la polizia locale al parco della Pace di Strada Raffalda per rami spezzati in una siepe, presumibilmente a causa del vento.
Alle 18 polizia locale e pompieri in via Campesio per messa in sicurezza di un ramo spezzato.
Il vento forte nel pomeriggio ha provocato danni anche in prossimità del polo logistico di Castel San Giovanni, dove i pompieri hanno provveduto a mettere in sicurezza un albero a rischio di caduta.
Più tardi un grosso albero è crollato sulla strada della Razza che da Castel San Giovanni sale a Ganaghello impedendo il transito: i vigili del fuoco sono stati allertati per sgomberare la sede stradale.
Si è trattato vento forte ma in ogni caso non fortissimo proveniente da est, precisamente dai Balcani e dall'Adriatico, spiega Silvio Scattaglia di Meteo Niviano. Intanto le temperature, che nel corso della giornata hanno subito una diminuzione, torneranno presto a salire attestandosi su valori primaverili. Il bel tempo è garantito anche nei prossimi giorni.