Rivergaro, scuola protagoniste per il 25 Aprile
Comune, associazioni e Istituto Comprensivo hanno organizzato varie iniziative per commemorare la Liberazione dal nazifascismo.
Cristian Brusamonti
15 aprile 2025|4 giorni fa

Dopo cinque anni di assenza, le scuole tornano protagoniste delle celebrazioni del 25 Aprile a Rivergaro, in occasione dell'Ottantesimo della Liberazione. Comune, associazioni e Istituto Comprensivo hanno organizzato varie iniziative per commemorare la Liberazione dal nazifascismo.
Il 24 aprile, alle 8.30, si parte da Niviano: il Centro di Lettura allestirà la mostra fotografica Canto d’amore alla vita fuori dalle scuole. Seguirà l’omaggio al cippo del partigiano Cesare Ansaldi, morto a 17 anni, con l’intervento della consigliera Maria Scattaglia che leggerà un ricordo del nonno partigiano. Alle 10, a Rivergaro, studenti delle medie ed elementari renderanno omaggio ai partigiani Passerini, Lazzetti e Mazzari, con fiori nelle vie a loro dedicate. Alle 10.45, al monumento ai caduti (davanti alla Casa del Popolo), si deporrà una corona d’alloro; da lì partirà un corteo fino alla piazza dedicata ad Alberto “Paolo” Araldi, dove si terrà la cerimonia ufficiale con autorità e studenti. Nell'occasione, gli attori Mila Boeri e David Remondini leggeranno un discorso storico della ex preside partigiana Maria Bongiorni, che risale al 1971.