We want it darker: Stranger Things 4
Redazione Online
3 giugno 2022|1059 giorni fa

Avevo abbandonato “Stranger Things” perché c’è un limite anche all’effetto nostalgia e all’amore per gli anni ’80, ma tutto questo buzz intorno a Running Up The Hill, canzone profondamente formativa per la mia adolescenza dark, mi ha incuriosita, e visto che sono tornata da Cannes con una lousy T-shirt ma anche con il Covid, non c’era occasione migliore.
Come in Harry Potter, crescono i ragazzi, cresce la dimensione horror della storia: la quarta stagione è più cupa, il mostro di turno colpisce i più fragili, le morti sono più orribili. Siamo molto più vicini a cose come Suspiria di Luca Guadagnino, Carrie di Stephen King, Terrore dallo spazio profondo di Philip Kaufman, ai multiversi di Lovecraft, al Silenzio degli innocenti di Jonathan Demme.
Come in Harry Potter, crescono i ragazzi, cresce la dimensione horror della storia: la quarta stagione è più cupa, il mostro di turno colpisce i più fragili, le morti sono più orribili. Siamo molto più vicini a cose come Suspiria di Luca Guadagnino, Carrie di Stephen King, Terrore dallo spazio profondo di Philip Kaufman, ai multiversi di Lovecraft, al Silenzio degli innocenti di Jonathan Demme.

Crescono i ragazzi, si ampliano gli orizzonti: finalmente usciamo da Hawkins, Indiana e arriviamo in California, in Russia, dentro stanze di tortura, dentro il laboratorio, dentro case maledette, dentro le maledizioni.
Crescono i ragazzi, le scelte si fanno complicate: qualcuno (Lucas) non vuole restare nerd tutta la vita, qualcuno (Maxine) soffre, qualcuno (Eleven) viene bullizzato, qualcuno (Eleven) fatica a recuperare i poteri, qualcuno (Will) continua a credere che anche diventando grandi si possano avere amici come quelli che si avevano a 12 anni (Jesus, does anyone?).

Mentre a Hawkins continuano a morire dei ragazzini e il gruppo di Nancy-Steve-Robin-Eddie si mette a indagare, in California Eleven viene “recuperata” e riportata nel laboratorio per ritrovare i poteri, la coppia Joyce-Murray vola in Russia per liberare Hopper (e per la seconda volta David Harbour prova a evadere da una prigione russa)

Quelli rimasti indietro con poco da fare, ovvero Mike, Will e Jonathan, si ritrovano coinvolti in una sparatoria (favolosa) per poi dirigersi da un altro personaggio memorabile, la fidanzata hacker di Dustin, Suzie-poo.

https://youtu.be/bV0RAcuG2Ao