lunedì 28 aprile

agg. 21:37

Liberta - Site logo
Liberta - Site logo

Fantozzi compie 50 anni, i fan ripetono le gag al cinema

Festa alla multisala Corso con gli spettatori travestiti come i personaggi del film uscito nel 1975

Leonardo Chiavarini
8 aprile 2025|20 giorni fa
© Libertà/Mauro Del Papa
© Libertà/Mauro Del Papa
1 MIN DI LETTURA
Fantozzi è uscito dallo schermo. Un tratto di corso Vittorio Emanuele è stato affollato dagli impiegati della Megaditta, il ragioniere Ugo e il fedelissimo Filini si sono presentati in tenuta da tennis («Allora, ragioniere, che fa? Batti?»). Un po’ in disparte, sono state avvistate anche la signora Pina e Mariangela, offuscate dall’esuberanza della Silvani. E si dice che per arrivare in centro a Piacenza, qualcuno abbia addirittura preso l’autobus al volo. No, a “Libertà” non siamo diventati matti: Fantozzi è davvero uscito dallo schermo!
È stata un’iniziativa del Cinema Corso, che, per festeggiare il cinquantesimo dall’uscita del primo film della saga (1975), ha ben pensato di organizzare due proiezioni a tema: un matinée domenicale e, soprattutto, la serata di ieri. Il personale del cinema si è travestito per assomigliare ai personaggi del film e così hanno fatto anche alcuni spettatori, indossando i panni del ragioniere o anche abiti coerenti con la moda anni ’70. In una sala gremita, finzione e realtà si sono avvicinate fino a toccarsi: i tanti Ugo, Pina e Mariangela hanno guardato le tragicomiche vicende degli originali prendere vita, un’altra volta, sullo schermo. «Perché, in fondo, ancora oggi, Fantozzi parla di noi», dice Enrico Leonardi del cinema Corso. L’idea di una proiezione in costume gli è venuta qualche mese fa.
Il trailer per i 50 anni del film