Novantamila euro per due chilometri di ciclabile a Sarmato
Il tratto interessato va dall’argine maestro del Po fino a Ca’ dell’Acqua, attraversando i ruderi della frazione Greso tra i pioppeti
Cristian Brusamonti
10 aprile 2025|16 giorni fa

Due chilometri della vecchia ciclabile “Via Po” saranno riqualificati a Sarmato: nei prossimi giorni inizieranno i lavori per sistemare un tratto ammalorato tra le campagne lungo il fiume, utile anche per il collegamento con l’area naturalistica del “Ballottino”. L’intervento, dal valore di 90mila euro, è finanziato grazie al progetto Mab Unesco “Po Grande”.
Il tratto interessato va dall’argine maestro del Po (Casino Boschi, vicino all’impianto idrovoro) fino a Ca’ dell’Acqua, attraversando i ruderi della frazione Greso tra i pioppeti. Frequentato da ciclisti e camminatori, il percorso presenta spesso criticità: fango, solchi, cedimenti e ristagni d’acqua. Il progetto prevede il livellamento della sede stradale, la posa di ghiaia e materiale stabilizzato, la creazione di canali di scolo e l’installazione di segnaletica per individuare meglio gli accessi.
In futuro, con nuovi fondi, si prevede di sistemare anche la carraia tra Greso S. Spirito e il rio Corniolo, e il tratto tra Veratto e il guado del Ballottino. Non è previsto l’intervento sulla strada Ca’ dell’Acqua–Veratto, lungo Scottine.