L'ultimo saluto della città |a Donatella Ronconi: "Proseguiamo nel suo solco"

Redazione Online
24 gennaio 2025|78 giorni fa
L'ultimo saluto della città |a Donatella Ronconi: "Proseguiamo nel suo solco"
2 MIN DI LETTURA
Oggi Piacenza ha salutato per l’ultima volta Donatella Ronconi. Nella chiesa di San Savino sono stati celebrati i funerali della presidente di Editoriale Libertà. 
“Una donna con singolari doti umane e una visione di imprenditorialità, capace di uno sguardo aperto alle sfide del futuro. A queste doti ha saputo aggiungere la forza e il coraggio per affrontare circostanze difficili come la perdita della cara figlia Enrica. Un dolore che l’ha aperta alla speranza cristiana”. Queste le parole utilizzate dal vescovo emerito Gianni Ambrosio durante l’omelia. I funerali sono stati concelebrati dal parroco Don Riccardo Lisoni e dal diacono Mario Idda.
E oggi la sua “grande famiglia libertà” era al completo, dai dirigenti ai giornalisti, dai tecnici ai collaboratori e tutti i dipendenti, uniti nel dolore e nella consapevolezza che ora occorre proseguire nel solco che ha segnato con la sua stessa lungimiranza e il suo stesso impegno.
Impegno che ha dimostrato nonostante i grandi dolori che la vita le ha riservato come la perdita della cara figlia Enrica.
Rimasta sola, Donatella Ronconi, ha deciso che dovessero essere i piacentini i suoi eredi e nel 2019 ha voluto fortemente creare la Fondazione Ronconi-Prati, alla quale ha conferito, oltre alla proprietà delle varie società, tutto il suo patrimonio. Un regalo alla città.
“Sono sicuro – ha proseguito Ambrosio – che Ronconi avrebbe volentieri sottoscritto le parole del Papa per la 59 Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali, il cui messaggio è stato reso noto ieri, 24 gennaio, nella memoria liturgica di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e comunicatori: essere testimoni e promotori di una comunicazione non ostile, che diffonda una cultura della cura, costruisca ponti e penetri nei muri visibili e invisibili del nostro tempo. Raccontare storie intrise di speranza, avendo a cuore il nostro comune destino e scrivendo insieme la storia del nostro futuro”.
All’ultimo saluto hanno partecipato tanti piacentini, rappresentanti di istituzioni e associazioni di categoria oltre ad Anpas e Croce Rossa.
Ha trattenuto con fatica la commozione l’avvocato Alessandro Miglioli, vicepresidente del Gruppo Libertà quando ha preso la parola per ricordare Donatella Ronconi con cui ha condiviso successi e grandi dolori: “Al suo fianco ho passato, quasi quotidianamente, 30 anni e affrontato stagioni complesse e talvolta di difficile accettazione. L’unico anno che non vorrei rivivere è il 2015, perché il colpo per la perdita di Enrica è stato tremendo. Eppure, Donatella è stata capace di superarlo e di riprendere il comando delle sue aziende con piglio e con il suo consueto garbo, mai disgiunto da grande fermezza e determinazione”. Miglioli ha volto uno sguardo verso il futuro come avrebbe chiesto di fare la Presidente: “Noi ora siamo pronti a proseguire nel solco che Donatella ha tracciato. E quando dico noi, intendo dire tutti i dipendenti e i collaboratori che a ogni livello e ruolo lavorano al giornale, alla televisione, al web, ad Altrimedia e a VBM. Questa è una magia di Donatella che è stata capace di costruire un clima sempre sereno”.
FOTO DI MAURO DEL PAPA 
FOTO DI GIANFRANCO DI SILVESTRO