lunedì 14 aprile

agg. 03:44

Liberta - Site logo
Liberta - Site logo

Rinascita di Boscone Cusani, cittadini coinvolti nel disegno del nuovo spazio pubblico

Redazione Online
18 febbraio 2025|54 giorni fa
Rinascita di Boscone Cusani, cittadini coinvolti nel disegno del nuovo spazio pubblico
1 MIN DI LETTURA
A Boscone Cusani si fa spazio alla futura piazza del paese: sabato inizierà la demolizione dei fabbricati al centro della frazione di Calendasco. Un evento simbolico, primo passo per la rinascita del borgo, che coinvolge i cittadini nel ridisegno dello spazio pubblico.
Oltre agli abbattimenti di due edifici fatiscenti, gli abitanti sceglieranno il nome della piazza e delle quattro vie, tra dieci personaggi storici (Maria Astorri, don Aldo Boreri, San Francesco d’Assisi, Pietro Guglielmetti, Giuseppe Maestri, i marchesi Cusani, Amilcare Marchesi, Emilio Mazzoni, “Quindici” e Luigi Zangrandi) o dieci alberi tipici della zona (acero campestre, azzeruolo, quercia, pioppo, salice, gelso, carpino, olmo, ontano e rovere).
La demolizione inizierà alle 10 dal fienile vicino alla chiesa e proseguirà per una settimana con limitazioni al traffico. I cittadini potranno votare sabato nell’ex scuola di Boscone (dalle 11.30 alle 20) o online fino al 28 febbraio. Anche i bambini (dagli 8 anni in su) parteciperanno alla scelta, contribuendo così alla storia del loro paese. Il progetto della nuova piazza è stato intanto candidato al bando “Rigenerazione Urbana” della Regione.