Giovani e sfide, stasera a "Nel mirino"
Al centro della puntata gli ostacoli che si trovano di fronte lungo il cammino della crescita
Redazione Online
4 aprile 2025|6 giorni fa

I giovani, le sfide che li attendono e gli ostacoli che si trovano di fronte lungo il cammino della crescita sono al centro della puntata di “Nel mirino” in onda questa sera alle 21. La trasmissione di Telelibertà, condotta da Nicoletta Bracchi, cercherà di offrire una prospettiva sul tema, anche alla luce, ma non soltanto, di alcuni fatti di cronaca che recentemente hanno coinvolto i ragazzi della nostra città. A “Nel mirino” interverranno Daniele Novara, pedagogista e direttore del Centro psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti, Raffaella Fumi, dirigente scolastica dell’istituto Romagnosi di Piacenza, Elena Uber, direttrice del Servizio dipendenze patologiche dell’Ausl, Lorena Cattivelli, coordinatrice del servizio Piacenza giovani del Comune, Michele Saglio, dirigente della squadra mobile della questura Piacenza, e Raffaella Federico della Consulta studentesca. Tanti gli argomenti attraverso i quali sarà declinato il tema: dal disagio dei ragazzi ai fattori scatenanti le loro difficoltà, ma anche le iniziative di prevenzione e contrasto messe in atto dalla comunità, e ancora il ruolo che quest’ultima può avere per facilitare la crescita e la partecipazione dei giovani alla vita sociale, il compito delle istituzioni e delle associazioni, degli oratori e della scuola, dove i ragazzi trascorrono la maggior parte del loro tempo. Durante la trasmissione si parlerà anche delle iniziative messe in campo a Piacenza affinché gli ostacoli che si trovano ad affrontare i ragazzi non appaiano così difficili da superare come a quell’età può sembrare.