Placcaggi, mete e sorrisi per 300 piccoli rugbisti
Invasi di entusiasmo i quattro campi allestiti dal Piacenza Rugby in occasione del torneo “Fondazione Ronald McDonald”
Leonardo Piriti
8 aprile 2025|11 giorni fa

Fotoservizio di Angela Petrarelli
Più di 300 tra bambini e bambine hanno invaso i quattro campi da gioco allestiti dal Piacenza Rugby in occasione della nona edizione del Torneo “Fondazione Ronald McDonald”, organizzato dalla società biancorossa e svoltosi presso il Centro Sportivo “Carlo Mazzoni” a Le Mose. La manifestazione, una delle più importanti a livello nazionale per quanto concerne il settore propaganda (minirugby), ha radunato 15 società provenienti da Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia e Liguria, ed ha schierato in campo 12 squadre per ciascuna delle categorie under 8, under 10 e under 12. Presenti anche le società della palla ovale piacentina: Piacenza Rugby, Sitav Lyons, Elephant Gossolengo e Rugby Val D’Arda. Al termine del torneo le classifiche hanno riportato le squadre salite sul podio mentre a tutte le altre è stato attribuito un salomonico quarto posto, ma a tutti è stata consegnata una medaglia ricordo. L’unico premio speciale, individuale, è andato al “miglior placcatore” nella categoria under 12: Mattia De Ione del Rugby Carpi, al quale è stata consegnata una targa intitolata a “Daniele Zazzera”, indimenticato capitano piacentino del Piacenza Rugby.
«E’ stata una bellissima edizione – commenta Alessandra Franchi, responsabile del torneo – e da tempo non contavamo una presenza così numerosa per numero di squadre, addirittura 36 in rappresentanza di 15 società, molte delle quali hanno partecipato al torneo per la prima volta. Un altro numero che ci ha fatto molto piacere riscontrare è quello della presenza femminile: 15 le ragazzine in campo, davvero tante rispetto agli anni passati. Ringrazio tutti i volontari che hanno contribuito alla riuscita dell’evento, dai giocatori delle nostre due squadre seniores, ai dirigenti, ai genitori dei nostri bambini, ai Veterans, ai “cucinieri” del Rugby Val D’Arda per il terzo tempo»
Al termine del torneo si sono svolte le premiazioni, alla presenza di Fabio Calabrese, responsabile della “Fondazione Ronald McDonald”, e del presidente del Piacenza Rugby, Daniele Boccuni.
Queste le squadre che hanno partecipato.
U12: 1° Monferrato, 2° Reno Bologna, 3° Parco Sempione, 4° Sitav Lyons 1, Carpi, Piacenza Rugby, Elephant Gossolengo, Cremona, Sitav Lyons 2, Cus Genova.
U10: 1° Rugby Varese, 2° Sitav Lyons 2, 3° Reno Bologna, 4° Elephant Gossolengo, Sitav Lyons 1, Piacenza Rugby, Monferrato, Carpi, Cus Genova, Parco Sempione, Cremona, Codogno.
U8: 1° Rugby Varese, 2° Cus Genova, 3° Monferrato, 4° Rugby Val D’Arda, Sitav Lyons 1, Piacenza Rugby, Parco Sempione, Cremona, Elephant Gossolengo, Carpi, Codogno, Sitav Lyons 2 – Varese.
Al termine del torneo si sono svolte le premiazioni, alla presenza di Fabio Calabrese, responsabile della “Fondazione Ronald McDonald”, e del presidente del Piacenza Rugby, Daniele Boccuni.
Queste le squadre che hanno partecipato.
U12: 1° Monferrato, 2° Reno Bologna, 3° Parco Sempione, 4° Sitav Lyons 1, Carpi, Piacenza Rugby, Elephant Gossolengo, Cremona, Sitav Lyons 2, Cus Genova.
U10: 1° Rugby Varese, 2° Sitav Lyons 2, 3° Reno Bologna, 4° Elephant Gossolengo, Sitav Lyons 1, Piacenza Rugby, Monferrato, Carpi, Cus Genova, Parco Sempione, Cremona, Codogno.
U8: 1° Rugby Varese, 2° Cus Genova, 3° Monferrato, 4° Rugby Val D’Arda, Sitav Lyons 1, Piacenza Rugby, Parco Sempione, Cremona, Elephant Gossolengo, Carpi, Codogno, Sitav Lyons 2 – Varese.