Sabato
10 maggio, in occasione del
Monterosso Festival, torna l’appuntamento con il
Trekking del Vino, un'affascinante passeggiata fra le colline che circondano il borgo di
Castell’Arquato.
L'escursione, che si svolgerà al tramonto, guiderà i partecipanti alla scoperta dei segreti del territorio, illustrando perché i colli piacentini sono ideali per la produzione di vino.
Durante il percorso, che unisce storia, geologia ed enologia, si raggiungerà una azienda vitivinicola dove sarà possibile scoprire il processo di produzione del vino, dal grappolo d’uva al calice. L’esperienza si concluderà con una degustazione dei pregiati vini locali, per un’esperienza da gustare fino in fondo.
DETTAGLI:
Partenza: ore 17.00 dallo IAT-R Ufficio Turistico Castell’Arquato Val d’Arda (Palazzo del Podestà, piazza Municipio).
Durata dell’esperienza: circa 3 ore in totale, rientro previsto per le 20.00 circa.
Tipo di percorso: T (turistico, adatto a tutti).
Lunghezza totale: circa 5 km, A/R.
Dislivello totale: circa 280 m totali, A/R, fra salite e discese.
Equipaggiamento: abbigliamento comodo; scarpe sportive; protezione contro pioggia, vento e sole; un litro d’acqua.
Costo di partecipazione: 18,00 € tutto incluso (escursione con guida ambientale professionista, visita in azienda, degustazione in azienda). I biglietti si acquistano solo
on line attraverso l'apposita biglietteria. Il giorno dell'evento sarà possibile acquistare sul posto solo eventuali biglietti rimasti a disposizione. Non si accettano prenotazioni telefoniche o via mail.
Vista la tipologia dell'esperienza, non sono ammessi partecipanti di età inferiore ai 18 anni.
L’escursione verrà effettuata per un minimo di 6 persone partecipanti, fino ad un massimo di 30 persone partecipanti. Gli organizzatori si riservano la facoltà di annullare l’evento in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Gli eventuali prenotati saranno avvisati in anticipo e rimborsati in caso di annullamento.
In caso di condizioni meteo avverse o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, l’evento potrà essere annullato o modificato.