Incontro con Alex Ezra Fornari autore del libro URI
Libreria Fahrenheit 451 - via Legnano - Piacenza
FINO AL
12
aprile
QUANDO
Da venerdì 11 aprile 2025
a sabato 12 aprile 2025
Dove
Libreria Fahrenheit 451 - via Legnano - Piacenza
INFORMAZIONI
Ore 17.00
Sabato 12 aprile alle ore 17.00, nel cortile della libreria Fahrenheit 451 in via Legnano 4, si terrà un incontro con l’autore Alex Ezra, che dialogherà con Claudia De Santis per presentare il suo nuovo romanzo Uri, pubblicato da Il Funambolo.
Ambientato in una piccola città del nord Italia all'inizio degli anni Settanta, il libro racconta l’impatto improvviso e misterioso di un ragazzino “caduto dal cielo” nella vita di due adulti segnati dalla solitudine e dalla perdita.
Ferrante, vedovo e disoccupato, e Milena, donna fragile e disillusa, trovano un punto di svolta nelle loro esistenze proprio grazie all’arrivo di Uri, un tredicenne enigmatico e carismatico, capace di leggere l’animo umano e manipolarlo con sottile consapevolezza.
Uri è insieme guida e inganno, luce e ombra: un personaggio che incarna il destino e la trasformazione, capace di rivelare segreti sepolti, come quello racchiuso in un quaderno rosso appartenuto alla defunta moglie di Ferrante.
Attorno a lui si muove un piccolo mondo fatto di bambini da addestrare alla libertà, tra cui il piccolo Gioele, nato proprio dall’unione tra Ferrante e Milena, un amore che Uri stesso ha innescato.
Con Uri, Alex Ezra costruisce un racconto che fonde realismo e simbolismo, scavando nei territori più intimi delle emozioni e delle relazioni umane. Un romanzo intenso, capace di spostare le certezze del lettore così come il suo giovane protagonista riesce a farlo con i personaggi che incontra.
L’autore, nato a Parma nel 1962, ha alle spalle un percorso creativo eclettico che unisce musica, scrittura e arti visive. Dopo anni di attività nella scena musicale punk e nel design, ha esordito in narrativa con Qualcosa di naturale. Con Uri conferma una voce originale e fuori dagli schemi, che intreccia poesia, spiritualità e inquietudine contemporanea.