Dal
1°marzo al
1°giugno 2025, il suggestivo
Castello di Rivalta, immerso nella quiete del fiume Trebbia, offre al pubblico la possibilità di immergersi nella mostra "
Le tavole di un'antica famiglia piacentina", un viaggio nel tempo attraverso l'arte della tavola e la storia di una nobile dinastia.
La mostra, curata dal Conte Orazio Zanardi Landi e dalla sua famiglia, offre un'esperienza unica nel suo genere, presentando tavole imbandite con oggetti d'epoca di straordinaria bellezza: piatti francesi del 1830, calici di Murano risalenti a due secoli fa, bicchieri di Boemia molati a mano, posate con monogrammi, tovaglioli cifrati con stemmi e preziosi centrotavola. Ogni dettaglio racconta il fasto e l'eleganza delle grandi occasioni, in una riproduzione che unisce storia e autenticità.
Un percorso emozionante
Gli allestimenti si snodano attraverso le sale del Castello, che conservano intatto il fascino dell'antica dimora nobiliare. Il Castello, amato anche da reali d'Inghilterra e d'Olanda, è da secoli residenza della famiglia Zanardi Landi, che continua a custodirne le tradizioni e la memoria.
Il presidente dell'Associazione Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli, Conte Orazio Zanardi Landi, sottolinea come la mostra sia un'opportunità per apprezzare “pezzi di storia quotidiana” in modo diretto. Non si tratta soltanto di un'esposizione di oggetti preziosi, ma di una fedele ricostruzione che racconta i costumi, le tradizioni e il vissuto di una famiglia profondamente legata alla storia del territorio piacentino.
Orari delle visite:
Lunedì-venerdì: ore 11.00 e 15.30 ( solo su prenotazione )
Sabato: ore 11.00, 14.00, 15.20, 16.40, 18.00
Domenica e festivi: ore 10.30, 12.00, 14.00, 15.20, 16.40, 18.00*
(*Inizio ultima visita guidata)
Aperto anche durante i festivi