domenica 13 aprile

agg. 06:07

Liberta - Site logo
Liberta - Site logo

La serata a Rathaus sulla causa dei curdi, tensione con i turchi

Un gruppo di studenti turchi non ha gradito l’esposizione di bandiere del Kurdistan e ha protestato con il locale, che però non ha ceduto

Marcello Tassi
Marcello Tassi
6 aprile 2025|7 giorni fa
Una foto dell'evento culturale ospitato a Rathaus lo scorso 22 marzo
Una foto dell'evento culturale ospitato a Rathaus lo scorso 22 marzo
1 MIN DI LETTURA
Il 22 marzo scorso, al circolo culturale Rathaus di via Giordani a Piacenza, un evento organizzato con la documentarista Alessia Manzi e la musica curda di Ashti Abdo ha innescato un acceso dibattito. La bandiera del Kurdistan, usata come tovaglia da un collettivo solidale, ha suscitato la reazione di un gruppo di studenti turchi residenti a Piacenza, che hanno protestato contro l’evento, accusandolo - pare - di promuovere il terrorismo e chiedendo la rimozione dei post sui social. Dopo il rifiuto di Rathaus, la discussione è proseguita, con gli studenti che hanno strappato le tessere Arci. Alla fine, grazie alla mediazione di un ragazzo curdo, i giovani turchi si sono scusati e la situazione si è risolta pacificamente. Rathaus ha mantenuto la sua posizione, senza cedere alle pressioni.