Pesca sportiva, nuovo direttivo per la Fipsas
Angelo Bugada confermato presidente della Federazione. Vice Monica e Romanini. Obiettivo: rafforzare le iniziative di ripopolamento acque
Cristian Brusamonti
7 aprile 2025|21 giorni fa

Il nuovo direttivo Fipsas: da sinistra, Francesco Monica, Umberto Romanini e Angelo Bugada
Ancora più impulso alla pesca di superficie, con lo sguardo sempre fisso sulla tutela ambientale. Ecco l'obiettivo del presidente piacentino della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (Fipsas), Angelo Bugada: sarà ancora lui, dopo il recente rinnovo del consiglio direttivo, a guidare l'associazione per il prossimo mandato da presidente, confermando il proprio impegno nella promozione della pesca sportiva, delle attività subacquee e della tutela dell’ambiente acquatico.
Oltre alla riconferma di Bugada, l'organigramma vede come vicepresidenti Francesco Monica e Umberto Romanini. Il consiglio direttivo si completa con i consiglieri Marco Bosini, Umberto Raimondi, Alessandro Adorni, Donato Andena, Andrea Villa, Paolo Vincini, Vainer Mazzoni e Matteo Zangrandi.
I piani del direttivo
Tra le priorità del nuovo direttivo, c'è un forte impulso all’attività agonistica per la pesca di superficie, che continuerà a rappresentare un settore di punta per la federazione piacentina, con competizioni e campionati organizzati lungo l’intero territorio provinciale. Parallelamente, grande attenzione sarà riservata al nuoto pinnato, una disciplina in costante crescita che coinvolge un numero sempre maggiore di appassionati. Fipsas Piacenza proseguirà inoltre il proprio impegno nella tutela ambientale, attraverso iniziative di ripopolamento e recupero delle acque per garantire l’equilibrio degli ecosistemi locali e la sostenibilità delle attività sportive.
E sono in fase di sviluppo anche nuovi progetti per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio idrico della provincia, in collaborazione con enti locali e associazioni del settore.
«Siamo pronti a portare avanti il lavoro svolto fino ad oggi» spiega il presidente Angelo Bugada. «Il nostro obiettivo è continuare a sostenere la pesca sportiva e le attività subacquee, senza mai perdere di vista la tutela dell’ambiente. Vogliamo rafforzare le iniziative legate al ripopolamento delle acque, all'attività sportiva legata alla pesca e al nuoto pinnato, nonché alla rivitalizzazione delle nostre acque». Con questa nuova squadra, la Fipsas si prepara quindi ad affrontare le sfide future con passione e determinazione, consolidando il proprio ruolo di punto di riferimento per gli amanti della pesca sportiva e delle attività acquatiche.