lunedì 14 aprile

agg. 06:58

Liberta - Site logo
Liberta - Site logo

Vinitaly premia le bottiglie piacentine

L'Alba e La Pietra e altri vini di Poggiarello, Casabella, Cantina Valtidone e Vicobarone nella guida Guida 5StarWines

Giorgio Lambri
Giorgio Lambri
7 aprile 2025|7 giorni fa
Quattro delle bottiglie premiate da Vinitaly 2025
Quattro delle bottiglie premiate da Vinitaly 2025
1 MIN DI LETTURA
Ha un nome bellissimo, «L’Alba e la Pietra», che fa riferimento proprio al poetico sorgere del sole sopra la Pietra Parcellara, in Valtrebbia, non troppo distante dalle vigne del Poggiarello. È un Orange Wine, cioè un vino realizzato con uve a bacca bianca, ma prodotto come i vini rossi, ovvero effettuando macerazione sulle bucce secondo tempistiche differenti. Ciò fa sì che vengano estratti tannini, antociani e polifenoli, determinando la creazione di un colore che si avvicina all’arancione.
A Vinitaly 2025 questa bottiglia, dall’artistica etichetta realizzata da Armodio, ha subito conquistato i giudici della prestigiosa Guida 5StarWines ottenendo un punteggio di 94/100 e piazzandosi così sul terzo gradino nella classifica generale dei migliori vini d’Italia.
La cantina di Scrivellano, peraltro, è premiata dal concorso veronese per ben tre volte è sempre con la stessa meravigliosa uva, oltre alla già citata bottiglia, ottengono riconoscimento anche con l’Emilia Igt Malvasia Mami 2023 (95 punti) e con l’Emilia Igt Malvasia La Malvagia 2023 (92punti).
Gli altri vini della nostra vallate incluse nella guida sono: il colli Piacentini DOC Malvasia spumante dolce Venus della Cantina Valtidone (93), il colli Piacentini DOC Pinot Nero Spumante pas dose metodo Classico Iridium 2020 della Cantina di Vicobarone (92); il Colli Piacentini Malvasia Passito Arquatum 2019 di Casabella (91); il Colli Piacentini DOC Malvasia frizzante 2023 della Cantina di Vicobarone; e dello stesso produttore il Colli Piacentini DOC Spumante Brut Metodo Classico Millesimato Iridium 2020 (entrambi con 90 punti); gli spumanti Metodo classico Romagnoli (Il Pigro) e Tenuta Nura; il Gutturnio Riserva e lo spumante Metodo classico di Casabella.